l Soffio della Trinità Vita, Libertà e Guarigione

ebook

By Andrzej Budzinski

cover image of l Soffio della Trinità  Vita, Libertà e Guarigione

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

I pensieri di questo libro hanno uno scopo preciso: condurci alla sorgente della guarigione completa, non solo dell'uomo – nel suo corpo, anima e spirito – ma dell'intero universo. La domanda iniziale che dobbiamo porci è fondamentale: dove o in chi si trova la guarigione universale? La risposta sembra semplice da pronunciare, ma difficile da vivere nella quotidianità. La guarigione vera e piena si trova in Dio Creatore. Ma non in un dio qualsiasi: essa è nella Santissima Trinità, rivelata nella Sacra Scrittura, il mistero d'amore del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.

1. La Guarigione del Creato: L'opera del Padre

Il primo passo per comprendere la guarigione universale è riconoscere il ruolo del Padre come Creatore. Egli ha dato origine a tutto ciò che esiste, plasmando l'uomo a sua immagine e somiglianza:

"Dio disse: Facciamo l'uomo a nostra immagine, secondo la nostra somiglianza: dòmini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutti gli animali selvatici e su tutti i rettili che strisciano sulla terra. E Dio creò l'uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò: maschio e femmina li creò" (Gen 1,26-27).

Nel progetto originario di Dio, l'uomo viveva in armonia con se stesso, con gli altri e con il creato. Tuttavia, il peccato ha rotto questo equilibrio, introducendo sofferenza, morte e disordine nell'universo.

Il Padre, però, non ha mai abbandonato l'opera delle sue mani. Con infinito amore, ha preparato dall'eternità un piano di salvezza per riportare l'uomo e il creato non solo alla pienezza originaria, ma a una gloria ancora maggiore. Questo piano trova il suo compimento nell'incarnazione del Figlio di Dio.

Dio, nella sua infinita misericordia, non si è ritirato dopo la caduta dell'uomo, ma ha continuato ad amarlo e a prendersi cura della sua creazione. Il suo progetto non si limita a restaurare ciò che è stato perduto, ma mira a una comunione ancora più profonda con Lui.

l Soffio della Trinità Vita, Libertà e Guarigione