Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Cosa vuol dire davvero essere una "persona perbene"?
In questo viaggio narrativo e terapeutico, Francesco Rappoccio – psicologo, psicoterapeuta e narratore dell'intimità umana – apre le porte del suo studio e ci accompagna in un percorso profondo tra fragilità, riscatto e trasformazione. Una persona per-bene non è un manuale né un trattato, ma un insieme di storie vere, raccontate con la delicatezza di chi sa ascoltare davvero.
Uomini e donne, giovani e meno giovani, ognuno alle prese con ansie, traumi, aspettative impossibili e la fatica di esistere. Ma anche la possibilità concreta di cambiare, di guarire, di sentirsi – forse per la prima volta – visti e compresi.
Con uno stile autentico, diretto, lirico e umano, ci invita a guardare oltre la diagnosi, oltre lo stigma. Per ricordarci che la psicologia non è solo scienza, ma anche empatia, presenza, ascolto. E che essere perbene, alla fine, non significa essere perfetti, ma umani fino in fondo.
Un libro per chi è in cammino. Per chi ha avuto paura. Per chi, ancora oggi, cerca un po' di pace.
In questo viaggio narrativo e terapeutico, Francesco Rappoccio – psicologo, psicoterapeuta e narratore dell'intimità umana – apre le porte del suo studio e ci accompagna in un percorso profondo tra fragilità, riscatto e trasformazione. Una persona per-bene non è un manuale né un trattato, ma un insieme di storie vere, raccontate con la delicatezza di chi sa ascoltare davvero.
Uomini e donne, giovani e meno giovani, ognuno alle prese con ansie, traumi, aspettative impossibili e la fatica di esistere. Ma anche la possibilità concreta di cambiare, di guarire, di sentirsi – forse per la prima volta – visti e compresi.
Con uno stile autentico, diretto, lirico e umano, ci invita a guardare oltre la diagnosi, oltre lo stigma. Per ricordarci che la psicologia non è solo scienza, ma anche empatia, presenza, ascolto. E che essere perbene, alla fine, non significa essere perfetti, ma umani fino in fondo.
Un libro per chi è in cammino. Per chi ha avuto paura. Per chi, ancora oggi, cerca un po' di pace.