Introduzione alla biologia di Aristotele

ebook SYLLABUS

By Giulia Mingucci

cover image of Introduzione alla biologia di Aristotele

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
I trattati biologici di Aristotele (Ricerche sugli animali, Le parti degli animali, La locomozione degli animali, La riproduzione degli animali, Il moto degli animali) rappresentano non solo la parte più vasta dell'intero corpus delle sue opere, ma anche la più creativa e innovativa della sua maturità intellettuale, rimanendo indiscussi fino all'età moderna.
Introduzione alla biologia di Aristotele si presenta come una guida alla lettura dei testi che Aristotele ha dedicato alla vita e agli organismi viventi. Agile e completa, è corredata da diagrammi esplicativi e da approfondimenti relativi alla tradizione dei trattati biologici e ai lasciti della filosofia della biologia di Aristotele al dibattito contemporaneo. Principalmente rivolta a studentesse e studenti di livello universitario, è pensata anche per il più ampio pubblico di chiunque desideri intraprendere lo studio delle "scienze della vita" a partire proprio dalle ricerche di colui che ne è stato il fondatore.
Introduzione alla biologia di Aristotele