Della vita, delle piccole cose, delle gioie inattese e del perché essere grati
ebook
By Federica Ruggeri
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Federica Ruggeri parla delle emozioni del suo personaggio femminile, Francesca Fornaciari, tracciando una storia intrisa talvolta di esperienze personali, come se Francesca fosse un vero e proprio alter ego, talvolta cucita su racconti riferiti da altri, altre volte ancora facendo appello alla fantasia. L'autrice dialoga con il lettore trascinandolo nel suo mondo fatto di tanti momenti: quelli tristi, come i distacchi e la lontananza, e quelli più lieti, come il grande piacere del ritrovarsi, di fare ritorno e di godere di tutte le piccole grandi cose di cui essere grati nella vita. C'è soprattutto una grande gioia di vivere e la consapevolezza che niente deve essere dato per scontato.
Un flusso di coscienza in cui il lettore può ritrovarsi o prendere spunto per ulteriori riflessioni o anche solo riuscire a vedere le cose da un'altra prospettiva.
Federica Ruggeri (Messina, 8 novembre 1993) lavora attualmente come Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi a Roma. Spinta fin da bambina dalla passione per le parole, scrive da sempre. Diplomata violista al Conservatorio di Messina, coltiva la sua passione per la musica e per la scrittura. Ha promosso iniziative di volontariato all'estero, dopo un'esperienza in Brasile volta alla stesura della tesi sperimentale riguardante il potere degli artefatti fisici e linguistici per l'affermazione della leadership.
Un flusso di coscienza in cui il lettore può ritrovarsi o prendere spunto per ulteriori riflessioni o anche solo riuscire a vedere le cose da un'altra prospettiva.
Federica Ruggeri (Messina, 8 novembre 1993) lavora attualmente come Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi a Roma. Spinta fin da bambina dalla passione per le parole, scrive da sempre. Diplomata violista al Conservatorio di Messina, coltiva la sua passione per la musica e per la scrittura. Ha promosso iniziative di volontariato all'estero, dopo un'esperienza in Brasile volta alla stesura della tesi sperimentale riguardante il potere degli artefatti fisici e linguistici per l'affermazione della leadership.