Creati per pregare

ebook Eco della spiritualità barsottiana, #6 · Eco della spiritualità barsottiana

By Andrzej Budzinski

cover image of Creati per pregare

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

All'inizio di questo settimo libro"Creati per pregare", della serie "L'eco della spiritualità barsottiana", desidero condividere con voi la bella preghiera di santa Teresa di Gesù Bambino. La sua preghiera è un modo davvero speciale e profondo per esprimere il suo amore per Dio, un abbandono totale e senza riserve che rende il suo rapporto con il Signore incredibilmente intimo. Teresa vive il suo percorso spirituale come un continuo "matrimonio mistico", dove si affida completamente a Dio, senza alcuna esitazione. Questo bellissimo concetto delle nozze divine riemerge nella sua preghiera, simboleggiando l'unione d'amore e la piena dedizione.

«La preghiera è uno slancio del cuore, è un semplice sguardo gettato verso il Cielo, è un grido di gratitudine e di amore nella prova come nella grazia; insomma è qualche cosa di grande, di soprannaturale, che mi dilata l'anima e mi unisce a Gesù».

Il totale abbandono di Santa Teresa di Gesù Bambino a Cristo affonda le radici nella profonda conoscenza di Lui. Non si tratta solo di una comprensione intellettuale o astratta, ma di un vero e proprio incontro personale con Gesù per questo lo chiama "matrimonio mistico". Questa conoscenza, che nasce da un'esperienza intima del suo amore, rende possibile il suo abbandono totale, privo di paure o riserve. Santa Teresa ripone una fiducia incondizionata in Cristo perché lo ha vissuto come un amore misericordioso, fedele e vicino.

Quando dice che la preghiera espande la sua anima e la avvicina a Gesù, si può percepire un richiamo all'Eucaristia, che per lei rappresenta un incontro sublime con Cristo. È lì che lo conosce, lo ama e vive la sua presenza reale e trasformante. Per Santa Teresa, il sacrificio eucaristico non è solo un rito: è un momento di profonda comunione in cui si realizza l'unione delle anime con Dio.

«Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio, Padre onnipotente, nell'unità dello Spirito Santo, ogni onore e gloria, per tutti i secoli dei secoli. Amen».

Le parole di Santa Teresa di Gesù Bambino sulla preghiera ci regalano quattro riflessioni fondamentali che illuminano cosa significhi davvero pregare:

  • «La preghiera è uno slancio del cuore»: Per Teresa, la preghiera non è semplicemente un rito, ma un movimento spontaneo e sincero del cuore verso Dio. È un impulso d'amore che nasce dall'intimo della persona, un desiderio ardente di entrare in contatto con l'Amato. In questo slancio c'è tutta la semplicità e la purezza del suo desiderio di Dio, che non ha bisogno di parole elaborate ma si esprime con la forza dell'amore che brama incontrarlo.
  • «È un semplice sguardo gettato verso il Cielo»: La preghiera è essenzialmente un gesto di fiducia, uno sguardo rivolto a Dio, proprio come un figlio guarda al padre. Questo "semplice sguardo" evoca l'idea di una preghiera immediata e senza complicazioni, in cui l'anima si rivolge a Dio con amore e fiducia, senza barriere o fronzoli. Con questo sguardo verso il cielo, Teresa descrive la sua intimità con Dio, evidenziando un rapporto diretto e autentico.
  • «È un grido di gratitudine e di amore nella prova come nella grazia»: La preghiera non è solo espressione di gioia o richiesta; è anche un atto d'amore che si rivolge a Dio sia nei momenti felici sia in quelli difficili. Teresa sottolinea come la preghiera sia un grido dal cuore riconoscente anche nel dolore. È proprio nelle prove che diventa ancora più profonda, rappresentando un segno d'amore che resiste alle avversità.
  • ...

    Creati per pregare