Sistemi di prevenzione e collaborazione nel "nuovo" codice dei contratti pubblici
ebook ∣ Dalla compliance aziendale alle misure amministrative di prevenzione
By Aldo Cimmino
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
L'opera tenta di tracciare il percorso evolutivo che ha condotto all'attuale assetto delle cause di esclusione dell'operatore economico dalla partecipazione alle procedure di gara, per carenza originaria o sopravvenuta dei requisiti di carattere generale, soffermandosi, in particolare, sulla scelta innovativa del legislatore di integrare il sistema codicistico dei contratti pubblici con la disciplina della responsabilità amministrativa da reato degli enti di cui al D.lgs. n. 231/2001.
L'opera, che si divide in due parti, tenta di affrontare le ricadute sull'organizzazione aziendale che derivano dal nuovo assetto normativo, nonché di evidenziare come la fase patologica della procedura di affidamento possa essere prevenuta, ovvero, ripristinata, proprio in virtù della predisposizione di idonei Modello di organizzazione o del perfezionamento di quelli già esistenti.
La valorizzazione della capacità organizzativa dell'impresa di prevedere gli strumenti di autodifesa dalla commissione di reati e illeciti amministrativi, da un lato, nonché l'introduzione di strumenti normativi meno rigorosi ma improntati al principio della collaborazione e del ravvedimento operoso da parte dell'operatore economico, dall'altro, mettono in luce come il legislatore si stia orientando sempre più in una dimensione in cui la legalità diviene, soprattutto, un fattore culturale ed un valore aggiunto, oltre che un elemento di indiscussa convenienza, delle policy aziendali.