Maria Madre di Cristo accoglimi nel tuo grembo

ebook Eco della spiritualità barsottiana, #5 · Eco della spiritualità barsottiana

By Andrzej Budzinski

cover image of Maria Madre di Cristo  accoglimi  nel tuo grembo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Il libro "Maria, Madre di Cristo. Accoglimi nel tuo grembo" è un'intensa meditazione spirituale e teologica sulla figura di Maria, vista non solo come madre del Redentore, ma anche come madre dell'umanità e madre della Chiesa. Il titolo stesso suggerisce l'invocazione di ogni credente che, consapevole delle proprie fragilità, desidera trovare rifugio, conforto e rinnovamento spirituale nel grembo di colei che ha accolto il Verbo eterno di Dio.

Attraverso un linguaggio poetico e contemplativo, ma al tempo stesso fondato sulle Scritture e sulla Tradizione, l'autore accompagna il lettore in un percorso che parte dall'Annunciazione – il "sì" di Maria – fino a Pentecoste, dove la Madre di Cristo è presente accanto agli Apostoli, nel momento della nascita della Chiesa. Maria viene presentata come la donna dell'ascolto, del silenzio, dell'obbedienza totale a Dio, che accoglie il mistero e lo custodisce nel cuore.

Uno dei fili conduttori del libro è il paradosso dell'umiltà e della grandezza: Maria è la serva del Signore, eppure è Regina del cielo e della terra. È creatura, ma è piena di grazia. È madre del Cristo fisico, ma anche madre del suo Corpo mistico, la Chiesa. Questo legame profondo tra Maria e l'umanità è espresso nell'invocazione "Accoglimi nel tuo grembo", che diventa un'espressione di fiducia totale nel suo amore materno.

Il testo esplora vari aspetti della maternità spirituale di Maria, sottolineando come essa non si limiti al tempo terreno di Gesù, ma si estenda a ogni epoca e a ogni battezzato. Nel suo grembo spirituale, Maria accoglie i figli redenti da Cristo, li accompagna nella crescita della fede, li consola nelle sofferenze, li guida verso la santità.

Particolare attenzione è data anche al ruolo di Maria nella liturgia e nella vita sacramentale della Chiesa, soprattutto in relazione all'Eucaristia. Pur non essendo menzionata durante l'istituzione dell'Eucaristia, Maria è profondamente legata a questo mistero: ha dato carne al Verbo che si offre ogni giorno sull'altare. Per questo la tradizione la invoca come "Madre dell'Eucaristia".

Il libro si chiude con una riflessione sull'attualità del messaggio mariano: Maria non è una figura lontana o idealizzata, ma una presenza viva e materna, che invita ciascuno ad aprire il cuore a Cristo e ad accogliere la Parola con la stessa disponibilità con cui lei ha detto "Eccomi".

Maria Madre di Cristo accoglimi nel tuo grembo