Rap in classe

ebook Strumenti e percorsi per la scuola secondaria

By Amir Issaa

cover image of Rap in classe

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il Rap non è solo musica, ma è narrazione, identità e, grazie ad Amir Issaa, uno strumento didattico innovativo. In Rap in classe, l'autore ci porta in un viaggio unico, dal palco alle aule scolastiche e ai laboratori nelle carceri, dimostrando come questo genere musicale possa diventare un potente alleato nell'educazione. Attraverso esperienze personali e storie di chi ha trovato nel Rap una voce – come Alessandra, che con il nome di Tim ha affermato la propria identità, o Malasorte, giovane detenuto che lancia il suo appello al mondo – Amir ci mostra il potenziale di un linguaggio spesso sottovalutato. Il Rap diventa così non solo un mezzo per esprimere se stessi, ma anche un ponte verso i contenuti scolastici: una forma narrativa che si affianca alla poesia, alla letteratura e persino alla matematica. Il libro offre spunti pratici con laboratori che aiutano studenti e studentesse a esplorare il linguaggio del Rap, a raccontarsi, a sintetizzare contenuti disciplinari e a confrontarsi in dibattiti creativi. Completa il quadro una riflessione sul legame tra Rap e diritti civili, dalle lotte delle minoranze agli anni Settanta, fino al suo ruolo contemporaneo. Rap in classe è un invito a vedere il Rap con occhi nuovi: un mezzo per fare ordine tra i pensieri, dare forma alle idee e trovare la propria voce in poche, incisive barre.
Rap in classe