La percezione della pioggia

ebook

By Marinella Giuni

cover image of La percezione della pioggia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Monica è una donna in bilico fra amore e disperazione, incapace di separare il passato dal presente. L'incapacità di reggere il peso della malattia mina il suo fragile equilibrio e diventa causa scatenante del fallimento del suo matrimonio. Quando conosce Luca – il suo rifugio fragile – nasce in lei la speranza di un futuro sereno. Eppure, l'equilibrio riconquistato a fatica vacilla quando il bisogno di riconoscimento, figlio di un profondo senso di inferiorità, la spinge a un controllo ossessivo su ogni affetto: dalla relazione con Luca alla cura del loro bambino.
La pioggia, che un tempo le offriva un sollievo quasi catartico, diventa ora specchio dell'angoscia che la invade: ogni goccia pesa come un rimprovero, ogni silenzio familiare suona come una condanna. Quando la tensione arriva al culmine, Monica tenta l'irreparabile: spinta dal terrore di essere abbandonata, prova a uccidere il proprio bambino. Arrestata e rinchiusa prima in prigione e poi in una casa di cura, fatica a riconoscere la portata del suo gesto.
Il romanzo di Marinella Giuni conduce il lettore attraverso i corridoi di una mente in frantumi, dove la possessività diventa prigione e il bisogno di colpevoli alimenta la separazione dagli altri. In un percorso drammatico, Monica imparerà – o forse no – che la vera rinascita non nasce dal controllo sugli altri, ma dal fragile, doloroso incontro con la propria umanità.
La vicenda narrata è la somma di tante storie, tragiche e diverse, che riempiono le cronache. Il personaggio di Monica è nato in collaborazione con la dr. Sabrina Rolandi, psicoterapeuta, che da anni si occupa di disagio e fragilità e che ha curato l'introduzione.
L'idea di fondo è quella di dar voce a questa fragilità, perché si possa conoscere e curare il funzionamento mentale, per far fronte alla fatica di esistere.

La percezione della pioggia