Carte Curiosità

ebook I primi artefatti NFT che danno forma alla rivoluzione dei beni da collezione digitali · Token Non Fungibile [Italian]

By Fouad Sabry

cover image of Carte Curiosità

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Esplora la vibrante intersezione tra creatività digitale, proprietà e trasformazione economica in Curio Cards, un volume rivoluzionario della serie Non Fungible Token di Fouad Sabry. Questa lettura avvincente rivela come gli NFT stiano rimodellando i mercati, ridefinendo il valore e innescando un cambiamento culturale con implicazioni per la politica, l'arte e l'economia.

Breve panoramica dei capitoli:

1: Curio Cards: il pionieristico progetto artistico NFT che ha dato il via al movimento della crypto art da collezione.

2: Non Fungible Token: un'introduzione agli NFT, alla loro struttura, unicità e al ruolo trasformativo digitale.

3: Arte digitale: esplora il passaggio dall'espressione artistica tradizionale a quella digitale basata sulla blockchain.

4: Ryan Zurrer: descrive un investitore chiave in NFT che influenza l'adozione culturale e tecnologica degli NFT.

5: Sarah Zucker: evidenzia il suo contributo alla fusione di videoarte e NFT per reinventare l'identità digitale.

6: Everydays: i primi 5000 giorni: esamina l'asta NFT storica di Beeple e il suo impatto sul mondo dell'arte.

7: Sorare: presenta un gioco di fantacalcio basato su blockchain che promuove l'utilità e il divertimento degli NFT.

8: Collectable: analizza la natura in evoluzione degli oggetti da collezione nell'era della tokenizzazione degli NFT.

9: Bitchcoin: illustra un primo esperimento di criptovaluta supportata da opere d'arte e la provenienza del valore.

10: Bored Ape: analizza l'ascesa del Bored Ape Yacht Club e la cultura della comunità basata sugli NFT.

11: CryptoKitties: descrive il gioco virale su Ethereum che ha messo in mostra il potenziale ludico ed economico degli NFT.

12: Ethereum: fornisce la base blockchain che alimenta la maggior parte degli NFT e abilita gli smart contract.

13: ERC721: delinea lo standard NFT che garantisce unicità e compatibilità tra le piattaforme.

14: Mike Winkelmann: esplora il percorso di Beeple da designer digitale ad artista NFT multimilionario.

15: Pak (creatore): approfondisce i progetti NFT concettuali di Pak che sfidano i canoni dell'arte digitale.

16: Certificato di autenticità: analizza come gli NFT modernizzino la proof-of-ownership e l'autenticità digitale.

17: Kevin Abosch: presenta un artista concettuale che usa gli NFT per mettere in discussione arte, valore e identità.

18: CryptoPunks: illustra i primi avatar NFT in pixel art che hanno plasmato il fenomeno dell'immagine del profilo.

19: Uniswap: spiega il ruolo di un exchange decentralizzato nella liquidità e nella determinazione del prezzo degli NFT.

20: William Entriken: descrive l'autore principale di ERC721 e la sua influenza tecnica sugli NFT.

21: Olive Allen: mette in luce la sua arte attivista e l'uso degli NFT per affrontare problematiche sociali e digitali.

Che tu sia uno studente curioso, un investitore esperto o un creatore esperto di tecnologia, Curio Cards offre approfondimenti approfonditi su come gli NFT stiano rimodellando le nostre vite digitali e politiche. Scopri come tecnologia, economia e identità convergono e perché comprendere gli NFT è essenziale nell'era moderna.

Carte Curiosità