Insegnare italiano in Polonia attraverso la traduzione audiovisiva del cabaret

ebook Etudes De Linguistique, Littérature Et Arts / Studi Di Lingua, Letteratura E Arte

By Artur Gałkowski

cover image of Insegnare italiano in Polonia attraverso la traduzione audiovisiva del cabaret

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Cosa c'entra il cabaret con la glottodidattica? Apparentemente nulla, eppure se sapientemente sfruttato dagli insegnanti può risultare un ottimo materiale audiovisivo per gli studenti di LS. Le molteplici situazioni della vita quotidiana mostrate negli sketch, la presenza di diversi tipi di linguaggio (gerghi, slang, disfemismi, locuzioni diatopiche, diastrasiche ecc.), i giochi di parole, i rimandi storico-culturali e infine la presenza di un pubblico reale che reagisce alle battute dei cabarettisti: tutto ciò rende tale materiale un vero e proprio banco di prova per le competenze linguistiche e comunicative degli studenti, soprattutto a livelli avanzati. Attraverso la comprensione, analisi e la successiva traduzione delle battute dei comici italiani e polacchi ogni studente può verificare il proprio livello di apprendimento linguistico, mettere a reale confronto la propria lingua e cultura con la LS e infine sviluppare la capacità traduttiva e la produzione creativa in italiano.

Insegnare italiano in Polonia attraverso la traduzione audiovisiva del cabaret