Escatologia occidentale

ebook

By Jacob Taubes

cover image of Escatologia occidentale

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Quale senso può avere la storia dopo l'Apocalisse delle guerre mondiali, la Shoà e Hiroshima? Per rispondere a una domanda che rivela ogni giorno di più la sua tragica attualità (e per comprendere Auschwitz come elemento necessario e non come eccezione), Jacob Taubes ha scelto una prospettiva antistorica. Ebreo – e quindi appartenente a quel «popolo del tempo» sottratto al radicamento nello spazio – Taubes traccia una folgorante storia dell'escatologia nel pensiero dell'Occidente, da Giovanni, Paolo e Agostino a Gioacchino da Fiore, da Hegel e Marx a Kierkegaard e Nietzsche, come resa dei conti con un ciclo senza possibilità di riapertura. Per questo «apocalittico della rivoluzione» (così si definiva Taubes) che sfida il pensiero del Novecento sia sul versante teologico sia su quello più propriamente filosofico, si tratta di interrogare il percorso della storia in quanto disvelamento della verità, ma usando strumenti ma usando strumenti che ne rivelino il suo stesso limite: il tempo, l'origine, la fine. L'éschaton si manifesta così come la dimensione in cui si possono ritrovare, in inscindibile unità, il primo e l'ultimo, il passato e il futuro.
Escatologia occidentale