Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne

ebook

By Anna Kuliscioff

cover image of Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Io non sono la signora di nessuno: sono semplicemente Anna Kuliscioff Con questa frase, che riassume efficacemente lo spirito che la animava, Anna Kuliscioff rispose a chi la qualificava "solo" come la compagna di Filippo Turati. Fu molto di più. Fin da giovanissima si interessò di politica e importante fu il suo contributo ai movimenti socialisti di fine Ottocento e primi del Novecento e, in Italia fu fra i fondatori del Partito dei Lavoratori Italiani (poi PSI). Laureatasi in medicina a Napoli, usò la sua preparazione a favore dei più indigenti meritandosi l'appellativo di dottora dei poveri. Ma soprattutto fu una fervente sostenitrice dell'emancipazione delle donne. Sono qui riproposti due scritti rappresentativi delle sue idee: il testo di una conferenza tenuta a Milano nel 1890, "Il monopolio dell'uomo" dove esprime con chiarezza, lucidità e molta modernità le ragioni sociali, culturali ed economiche della subalternità della donna; e "Il voto alle donne" dove sostiene con forza il suffragio femminile in polemica proprio con Filippo Turati che difendeva la posizione del Partito Socialista che procrastinava l'inclusione delle donne nella battaglia per il suffragio universale.
Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne