Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
È stato il leggendario agente letterario inglese Gillon Aitken a incoraggiare Guido Mina di Sospiro a scrivere questo libro. Il tema, scomodo, sono gli
Anni di Piombo a Milano, ma raccontati in una chiave ironico-beffarda che alla fine risulta particolarmente urticante. I ricordi del liceale adolescente,
artistoide e cronicamente intimidito, che si sentiva, nella propria città natale, tanto alieno quanto un venusiano, incontrano le riflessioni di decenni più tardi, ora che tanti documenti sono stati resi pubblici. In quella Milano insanguinata e prossima alla guerra civile l'unico rifugio era la musica, in un periodo, per contrasto, di fermento culturale senza precedenti. Ma a un certo punto neanche la terapia musicale funzionava più, e la sospensione dalla vita sembrava un atteggiamento molto più idoneo.
Brillante esempio di narrative non-fiction, Terrore e musica si legge come un romanzo, ma tutto ciò che narra – episodi che oggi sembrano pura follia ma allora erano all'ordine del giorno – è accaduto nella realtà, all'autore e all'Italia di quegli anni.