Storia di Bitcoin
ebook ∣ Ascesa ed evoluzione del Gold Standard Digitale dal 2008 a oggi · Bitcoin Criptovaluta [Italian]
By Fouad Sabry
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Esplora l'evoluzione di Bitcoin attraverso una potente lente di scienza politica. "Bitcoin History" offre più di una semplice visione tecnica o finanziaria: rivela come potere, governance e ideologia abbiano plasmato questa rivoluzione digitale. Ideale per professionisti, studenti e menti curiose.
Breve panoramica dei capitoli:
1: Storia di Bitcoin: ripercorre l'ascesa, le sfide e la trasformazione di Bitcoin dal 2008 all'uso comune.
2: Bitstamp: esamina l'approccio normativo di Bitstamp e il suo ruolo nella legittimazione degli exchange di criptovalute.
3: Privacy e blockchain: analizza come i dibattiti sulla privacy influenzano le politiche sulla blockchain e l'autonomia degli utenti.
4: Wallet per criptovalute: evidenzia il ruolo della tecnologia wallet nella resistenza politica e nell'autocustodia economica.
5: Stellar (rete di pagamento): esamina la visione decentralizzata di Stellar e l'inclusione finanziaria transfrontaliera.
6: Criptovalute e criminalità: analizza le narrative sulla criminalità e il loro impatto sulle politiche pubbliche in materia di criptovalute.
7: Exchange di criptovalute: analizza come gli exchange abbiano plasmato la regolamentazione e la fiducia del pubblico nelle criptovalute.
8: Criptovalute: esplora la sfida delle criptovalute al potere centralizzato e ai modelli finanziari tradizionali.
9: Mt. Gox: racconta il famigerato crollo e il suo effetto su fiducia, supervisione e tutela degli utenti.
10: Andreas Antonopoulos: traccia il profilo di un pensatore chiave che inquadra Bitcoin come libertà politica ed economica.
11: Bitcoin: approfondisce le radici ideologiche di Bitcoin e la sua resistenza globale al controllo finanziario.
12: BitFlyer: descrive in dettaglio la regolamentazione giapponese delle criptovalute e il bilanciamento di BitFlyer tra libertà e legge.
13: Jed McCaleb: segue l'influenza di McCaleb sullo sviluppo delle criptovalute e sulle piattaforme decentralizzate.
14: Nxt: presenta Nxt come pioniere nella proof-of-stake e nella governance trasparente della blockchain.
15: Fork (blockchain): spiega i fork come eventi politici guidati da conflitti e consenso nella comunità.
16: Economia di Bitcoin: analizza l'impatto di Bitcoin sulla politica monetaria e sulle norme macroeconomiche.
17: BTCe: affronta la controversa storia di BTCe e il ruolo dell'intervento statale nei mercati delle criptovalute.
18: Bitcoin Cash: esplora la frattura politica che ha dato vita a Bitcoin Cash dai dibattiti sulla scalabilità.
19: Digital Currency Group: mappa l'influenza di DCG nel plasmare politiche, finanziamenti e narrazioni sulle criptovalute.
20: CoinDesk: analizza il ruolo giornalistico di CoinDesk nell'informare, influenzare e inquadrare il settore.
21: Satoshi Nakamoto: riflette sul fondatore anonimo di Bitcoin e sul mito che alimenta un movimento.
Questo libro non è solo una cronaca di eventi; È una lente per comprendere come Bitcoin abbia rimodellato autorità, valore e ideologia. I lettori acquisiscono una visione di come i sistemi decentralizzati stiano trasformando il potere politico in tutto il mondo. Un'aggiunta avvincente a qualsiasi biblioteca, il valore di questo libro va ben oltre il suo prezzo.