Intelligence di Arkham

ebook Decodificare la potenza della blockchain attraverso l'analisi degli scambi di criptovalute basati sui dati · Scambio Di Criptovalute [Italian]

By Fouad Sabry

cover image of Intelligence di Arkham

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Immergiti nelle oscure intersezioni tra finanza, tecnologia e potere in Arkham Intelligence, dove l'exchange di criptovalute diventa una lente per osservare le correnti politiche ed economiche più profonde. Questo libro stimola i lettori a riflettere criticamente sulle forze che plasmano la finanza digitale e sulle scienze politiche che ne stanno alla base, come la sua ascesa e la sua trasformazione.

Breve panoramica dei capitoli:

1: Arkham Intelligence: esplora il ruolo della piattaforma nella trasparenza della blockchain e nelle indagini sulle criptovalute.

2: Erik Voorhees: esamina la filosofia libertaria di Voorhees e la sua influenza sugli exchange decentralizzati.

3: Alameda Research: svela le strategie di trading di Alameda e il suo coinvolgimento nelle dinamiche di potere delle criptovalute.

4: Fallimento di FTX: analizza il crollo di FTX e il suo effetto a catena sui settori politico e finanziario.

5: Tether (criptovaluta): analizza le affermazioni sulla stabilità di Tether e il suo ruolo nei sospetti di manipolazione del mercato.

6: Binance: studia la portata globale di Binance e la sua complessa regolamentazione.

7: Solana (piattaforma blockchain): evidenzia le innovazioni di Solana e il suo impatto sulla scalabilità degli exchange.

8: Kraken (exchange di criptovalute): analizza la posizione di Kraken in materia di conformità e la sua resilienza in mercati volatili.

9: Bolla delle criptovalute: interpreta le ondate speculative come indicatori del sentiment politico ed economico.

10: Criptovaluta: inquadra le criptovalute sia come innovazione tecnologica che come dichiarazione politica.

11: CoinDesk: descrive il ruolo mediatico di CoinDesk nel plasmare le politiche e l'opinione pubblica in ambito crypto.

12: Uniswap: si concentra sul modello di smart contract e sulla governance decentralizzata di Uniswap.

13: Paradigm Operations: delinea l'influenza degli investimenti di Paradigm sull'infrastruttura e le politiche crypto.

14: Sam BankmanFried: svela la doppia personalità di SBF, filantropo e figura controversa.

15: Avalanche (piattaforma blockchain): esamina il modello di consenso di Avalanche e le sue implicazioni per gli exchange.

16: FTX: descrive in dettaglio la struttura, la crescita e il ruolo centrale di FTX nella politica degli exchange.

17: Criptovalute e criminalità: esplora le attività illecite e le sfide politiche che le autorità di regolamentazione devono affrontare.

18: Exchange di criptovalute: definisce l'architettura, la funzione e il peso politico degli exchange di criptovalute.

19: Storia di Bitcoin: ripercorre l'origine di Bitcoin come ribellione politica contro la centralizzazione finanziaria.

20: Celsius Network: analizza il modello di prestito di Celsius e il suo crollo come esempio ammonitore.

21: Circle (azienda): esplora il ruolo di Circle nell'adozione delle stablecoin e il suo posizionamento normativo.

Arkham Intelligence offre più di semplici informazioni: fornisce un quadro di riferimento per comprendere come gli scambi di criptovalute stiano rimodellando le strutture di potere globali. Ideale per professionisti, studenti e menti curiose, questo libro rivela che comprendere le criptovalute non è solo una questione finanziaria, ma anche politica.

Intelligence di Arkham