La guida completa delle scimmie

ebook Scientia

By Angelo Tartabini

cover image of La guida completa delle scimmie

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Le scimmie sono le nostre cugine più prossime. Noi, i cosiddetti umani, abbiamo in comune con esse molte caratteristiche morfologiche, genetiche e comportamentali, ad esempio, la forma dello scheletro, dei muscoli, la circolazione del sangue, come funzionano gli organi di senso e in ultimo, il più importante, il Sistema Nervoso Centrale (morfologiche).
Per caratteristiche comportamentali non si devono intendere solo quelle più comuni, quali l'alimentazione, la difesa del territorio, l'attività sessuale e la cura per la prole, ma anche quelle più complesse e collegate alle funzioni psicologiche quali la memoria, l'apprendimento e altre attività cognitive ritenute fino a poco tempo fa qualità tipicamente umane, come l'intelligenza, la socialità, l'altruismo, la solidarietà, l'empatia, la vendetta, anche quella trasversale, l'avversione all'iniquità, l'inganno, il contro-inganno, persino l'omosessualità.
Accanto a questo non va dimenticato che recentemente si è aperto anche un interesse culturale che ha messo in primo piano l'animale, le scimmie in particolare, con tutte le sue sfaccettature, incluse quelle psicologiche; infatti nel loro volto riviviamo, per esempio, l'alterigia e la malizia dell'uomo e dei nostri pensieri, gli aspetti peggiori della nostra personalità o altri angoli reconditi del nostro sfrenato narcisismo ed egocentrismo.
Le scimmie giocano, maneggiano e costruiscono oggetti, si procurano cibo, gestiscono la loro vita con dei modelli sociali...
Questa Guida è stata scritta per fornire un'idea complessiva di tutte le specie di Primati non umani distribuite nelle diverse parti del mondo suddivise in due Sottordini, quello delle Proscimmie e delle Scimmie Antropoidi, poi in Famiglie, Generi e Specie e Sottospecie.
La guida completa delle scimmie