L'antigiudaismo

ebook Storia di un'idea · Storia e Società

By Piero Stefani

cover image of L'antigiudaismo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La tragedia dell'Olocausto continua a rappresentare la più grande sfida storica per la coscienza dell'Occidente cristiano. Ma in che senso e in quale misura il cristianesimo porta il peso della 'condanna' del popolo ebraico? In questo libro, Stefani propone un'analisi dell'idea stessa di antigiudaismo, a partire dalla nascita della Chiesa cristiana e dal formarsi della sua identità per differenza. Abbandonando il termine antisemitismo, che è quello solitamente usato per indicare ogni forma di avversione o persecuzione nei confronti degli ebrei, l'Autore studia il cammino dell'antigiudaismo, con tutte le varianti in cui è stato declinato nel corso di venti secoli. Dalla visione del popolo ebraico come 'popolo deicida' a quella di 'popolo testimone', la cui condizione storica di dispersione sarebbe prova della verità del cristianesimo; dalla credenza in una diabolica congiura giudaica contro i cristiani alla tolleranza pur sempre ghettizzante, fino alla solenne ammissione di colpa da parte della Chiesa e all'impegnativa affermazione che l'alleanza tra Dio e Israele non è mai stata revocata.
L'antigiudaismo