Lo stalking. Analisi criminologica, aspetti normativi, strategie di prevenzione e contrasto

ebook

By Ago Armando

cover image of Lo stalking. Analisi criminologica, aspetti normativi, strategie di prevenzione e contrasto

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Prefazione di Vincenzo Letizia. Il volume analizza lo stalking da una prospettiva criminologica, giuridica e operativa, con particolare riferimento alla violenza di genere. Sono state esaminate le origini del termine e la sua diffusione culturale, ponendo in evidenzia come il fenomeno sia stato riconosciuto in ambito scientifico e giuridico solo a partire dagli anni '90. Attraverso dati aggiornati, il libro conferma la rilevanza sociale del problema. Viene descritto il modello del "gruppo di Melbourne" per classificare stalker e vittime, accanto ad altri approcci come quello del "Crime Classification Manual", che attinge all'esperienza operativa dell'F.B.I. Attenzione è stata rivolta alla violenza assistita e al cyberstalking. Sono stati analizzati il reato di atti persecutori, la sua evoluzione e le misure di tutela e prevenzione, sino ai più recenti interventi legislativi e alle ultime pronunce giurisprudenziali. Non mancano riferimenti a esperienze internazionali e agli strumenti operativi a disposizione delle forze di polizia. In chiusura, il libro sottolinea l'importanza di un approccio integrato e annuncia le novità legislative in arrivo, incluso il riconoscimento del reato autonomo di femminicidio.
Lo stalking. Analisi criminologica, aspetti normativi, strategie di prevenzione e contrasto