La riforma zanettin tra le esigenze investigative e la tutela del diritto alla riservatezza delle comunicazioni

ebook Instant book

By Arcorace Alfredo

cover image of La riforma zanettin tra le esigenze investigative e la tutela del diritto alla riservatezza delle comunicazioni

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

L'opera offre un'analisi sistematica della riforma Zanettin in materia di intercettazioni, ricostruendone l'evoluzione normativa e l'impatto sull'ordinamento processuale penale italiano. Il testo ricostruisce il contesto normativo e giurisprudenziale precedente alla riforma, evidenziando le problematiche emerse nell'uso delle intercettazioni, specie in relazione alla tutela della privacy e al diritto alla difesa. Viene poi analizzata l'incidenza della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo, che ha spinto verso un maggiore equilibrio tra le esigenze investigative e le garanzie individuali. L'opera approfondisce inoltre l'applicazione della nuova normativa in Italia dopo l'entrata in vigore della riforma, soffermandosi su prassi operative, limiti e margini di discrezionalità. Infine, attraverso un confronto con le legislazioni di altri paesi europei e degli Stati Uniti, il volume mette in luce diversi modelli di regolamentazione delle intercettazioni, offrendo spunti per una riflessione critica sul ruolo di tali strumenti nell'ambito delle indagini penali moderne.

La riforma zanettin tra le esigenze investigative e la tutela del diritto alla riservatezza delle comunicazioni