Corso Base su Arduino

ebook CORSO BASE SU ARDUINO: ELETTRONICA, ROBOTICA E CODING PER RAGAZZI (... e non solo!) · BeMaker.org

By Roberto Francavilla

cover image of Corso Base su Arduino

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Corso Base su Arduino

Il Corso Base su Arduino rappresenta un'autentica porta d'accesso al nuovo paradigma educativo e tecnologico introdotto dalla rivoluzione dell'Industry 4.0. Questo libro si inserisce perfettamente in quell'area didattica innovativa e multidisciplinare che, a livello internazionale, è ormai consolidata e in continua espansione. In Italia, siamo solo agli inizi, ma sempre più scuole e istituzioni stanno investendo risorse in questo approccio formativo moderno, che accompagna gli studenti dalla scuola primaria fino all'università.

Parliamo dell'ambito STEM, acronimo che identifica le discipline di Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Un'area di studio che, oggi più che mai, si apre a nuovi orizzonti, accogliendo anche l'Arte e le discipline umanistiche correlate (come Storia, Letteratura, Filosofia). Questo ampliamento ha portato alla nascita del concetto STEAM, riconosciuto ormai a livello globale.

Il Corso Base su Arduino è la sintesi perfetta di questo modello formativo, integrando in modo armonico e coordinato tutte le componenti delle discipline STEAM. È pensato come un primo, solido tassello per avvicinarsi al mondo dell'elettronica, della programmazione e della creatività tecnologica.

Struttura del corso

Il libro è organizzato in lezioni a difficoltà crescente, ciascuna composta da una parte teorica e da esercitazioni pratiche. Il piano di studi si sviluppa intorno a quattro pilastri scientifici fondamentali:

Elettricità, Luce, Suono, Magnetismo

Tutti i progetti inclusi hanno anche una componente ludica, perché imparare divertendosi è il modo migliore per generare vero interesse. Al termine di ogni esercitazione, dopo la spiegazione dello sketch, il lettore troverà:

- il link al video-progetto corrispondente

- il link per scaricare lo sketch utilizzato

A chi si rivolge

L'età consigliata per affrontare questo corso è a partire dai 12-14 anni, ma ciò che conta davvero è la curiosità e la voglia di imparare. Che si tratti di studenti, appassionati o autodidatti, questo libro offre un'esperienza formativa completa, chiara e stimolante.

I numeri del corso:

- 295 pagine (formato A4)

- 11 lezioni: 1 introduttiva + 10 a difficoltà progressiva

- 41 progetti pratici, ciascuno con:

- Video-progetto dedicato

- Sketch già pronti e commentati

Corso Base su Arduino