Valuta digitale
ebook ∣ Comprendere la tecnologia degli sportelli bancomat Bitcoin e il futuro del denaro · Bancomat Bitcoin [Italian]
By Fouad Sabry
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Digital Currency, parte della serie Bitcoin ATM di Fouad Sabry, è un'esplorazione concisa ma efficace del panorama in evoluzione delle scienze politiche, visto attraverso la lente della tecnologia monetaria. Comprendere le valute digitali non riguarda solo la finanza, ma anche il potere, la politica e la mutevole architettura della società.
Breve panoramica dei capitoli:
1: Valuta digitale: Introduzione al ruolo della valuta digitale nella ridefinizione dei sistemi finanziari.
2: Criptovalute in Europa: Esamina le politiche in evoluzione dell'UE in materia di criptovalute e le loro implicazioni globali.
3: Valuta virtuale: Definisce le valute virtuali e ne evidenzia il significato politico e legale.
4: Valuta digitale della banca centrale: Esplora le motivazioni politiche alla base delle iniziative nazionali in materia di valuta digitale.
5: Economia di Bitcoin: Analizza il modello economico di Bitcoin e la sua sfida ai sistemi tradizionali.
6: Diritto della valuta virtuale negli Stati Uniti: Esamina i quadri giuridici statunitensi che plasmano la finanza digitale.
7: Valuta privata: discute le valute alternative e le loro implicazioni politico-economiche.
8: Criptovalute in Nigeria: si concentra sull'adozione delle criptovalute in Nigeria e sulle reazioni del governo.
9: Monete colorate: analizza la tokenizzazione degli asset e la sua rottura con l'autorità convenzionale.
10: Storia di Bitcoin: racconta l'ascesa di Bitcoin e le risposte politiche che ha innescato.
11: Storia delle valute digitali delle banche centrali per paese: traccia lo sviluppo delle CBDC e gli obiettivi strategici.
12: Dal consumatore all'impresa: analizza l'influenza delle criptovalute sul commercio e sulla libertà transazionale.
13: Criptovalute e criminalità: analizza il ruolo delle criptovalute nelle economie illecite e nei dibattiti normativi.
14: Società senza contanti: considera la svolta politica verso economie esclusivamente digitali.
15: Criptovalute: delinea le caratteristiche principali delle criptovalute e le implicazioni sociali.
16: Rupia digitale: esamina la valuta digitale indiana e i suoi fondamenti politici.
17: Portafoglio di criptovalute: descrive gli strumenti per l'autosovranità nelle transazioni digitali.
18: Privacy e blockchain: analizza la tensione tra trasparenza e diritti individuali.
19: Circle (azienda): descrive un attore chiave che sta plasmando un'infrastruttura crittografica conforme alle policy.
20: Exchange di criptovalute: esplora gli exchange come campi di battaglia tra regolamentazione e accesso.
21: Bitcoin: esamina lo status di Bitcoin come simbolo politico e finanziario di decentralizzazione.
Questo libro non è un semplice manuale tecnico, ma una guida per interpretare un mondo in cui politica e finanza digitale si scontrano. Ideale per professionisti, studiosi, appassionati e studenti, Digital Currency invita i lettori a riflettere criticamente sulla sovranità, l'economia e il futuro del denaro.