Privacy della blockchain
ebook ∣ Protezione dell'identità e dei dati nelle applicazioni decentralizzate di nuova generazione · Applicazione Decentralizzata [Italian]
By Fouad Sabry
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
In un'epoca in cui i dati sono valuta e la privacy è potere, Blockchain Privacy esplora l'urgente necessità di anonimato negli ecosistemi decentralizzati. Nel contesto delle Scienze Politiche, comprendere la privacy nella blockchain non è solo un aspetto tecnico: è una lente attraverso cui osservare l'autonomia, la governance e la libertà nelle società digitali.
Breve panoramica dei capitoli:
1: Privacy e blockchain: esamina la tensione fondamentale tra trasparenza e riservatezza nella blockchain.
2: Monete colorate: esplora la personalizzazione dei token e le sue implicazioni per la privacy nei sistemi decentralizzati.
3: Ethereum: analizza le funzionalità degli smart contract di Ethereum e le relative sfide in materia di privacy.
4: Twister (software): analizza Twister come strumento di comunicazione decentralizzato e resistente alla censura.
5: Blockchain: analizza i principi fondamentali della blockchain e la sua promessa di privacy decentralizzata.
6: Doppia spesa: esplora come la privacy si interseca con la prevenzione delle transazioni digitali duplicate.
7: Monero: descrive in dettaglio come Monero migliori la privacy attraverso funzionalità di anonimato crittografico.
8: Nano (criptovaluta): evidenzia la struttura a reticolo di blocchi di Nano e le implicazioni per una privacy semplificata.
9: Portafoglio di criptovalute: affronta le problematiche relative alla privacy e le caratteristiche dei portafogli nella gestione delle identità decentralizzate.
10: Ethereum Classic: valuta la posizione filosofica di Ethereum Classic e la sua posizione sulla privacy postfork.
11: Problema di scalabilità di Bitcoin: valuta i compromessi sulla privacy in soluzioni di scalabilità come SegWit e Lightning Network.
12: Bitcoin: rivisita l'architettura di Bitcoin e la sua posizione originale sullo pseudonimato degli utenti.
13: Protocollo Bitcoin: analizza i livelli tecnici del protocollo Bitcoin con una prospettiva incentrata sulla privacy.
14: Applicazione decentralizzata: definisce le dApp e come la privacy viene integrata negli strumenti digitali orientati all'utente.
15: Blockchain.com: analizza il ruolo di Blockchain.com nella trasparenza del registro pubblico rispetto alla privacy degli utenti.
16: Finanza decentralizzata: evidenzia le innovazioni e i rischi in materia di privacy nell'ecosistema DeFi emergente.
17: IOTA (tecnologia): esplora l'architettura Tangle di IOTA e le sue caratteristiche distintive in materia di privacy.
18: Criptovaluta: fornisce una panoramica dell'ascesa delle criptovalute e di come la privacy ne sostenga l'adozione.
19: Dash (criptovaluta): illustra la funzionalità PrivateSend di Dash e il suo impatto sull'anonimato transazionale.
20: Firo (criptovaluta): analizza le innovazioni di Firo nel protocollo di privacy, come Lelantus e Sigma.
21: MetaMask: discute l'integrazione con il browser di MetaMask e i controlli della privacy per l'accesso alle dApp.
Che siate decisori politici, sviluppatori, studenti o appassionati di tecnologia, Blockchain Privacy offre una guida completa e accessibile per orientarvi nel futuro delle economie digitali private. Il suo vero valore risiede nel prepararvi a prendere decisioni consapevoli in un mondo in cui la privacy non è più un lusso, ma una necessità.