Criptovalute dell'Unione Europea

ebook Esplorare le risorse digitali oltre i confini e l'innovazione blockchain · Criptovaluta [Italian]

By Fouad Sabry

cover image of Criptovalute dell'Unione Europea

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Scopri la potente intersezione tra criptovalute e scienze politiche in "Cryptocurrencies" dell'Unione Europea. Questo volume essenziale della serie "Cryptocurrency" di Fouad Sabry analizza come le valute digitali influenzano la politica globale, le politiche economiche e le strategie normative.

Breve panoramica dei capitoli:

1: Criptovalute in Europa: esplora la posizione normativa dell'UE e l'innovazione nel settore delle valute digitali.

2: Stablecoin: esamina le stablecoin europee e il loro ruolo nelle transazioni transfrontaliere.

3: Finanza decentralizzata: analizza l'impatto dirompente della DeFi sui sistemi finanziari tradizionali dell'UE.

4: Legislazione sulle valute virtuali negli Stati Uniti: offre un confronto tra i quadri giuridici statunitensi ed europei in materia di criptovalute.

5: Security Token Offering: analizza le STO come alternative regolamentate alle ICO nei mercati europei.

6: Mercati delle criptovalute: analizza la normativa MiCA che sta plasmando la governance delle criptovalute nell'UE.

7: ATM Bitcoin: esamina l'adozione e le sfide degli ATM Bitcoin negli stati membri dell'UE.

8: Quadro di riferimento per la rendicontazione delle criptovalute: introduce gli standard UE per la conformità fiscale e la rendicontazione delle criptovalute.

9: Diem (valuta digitale): racconta l'ascesa e il declino di Diem di Meta e i suoi problemi normativi nell'UE.

10: Criptovaluta: definisce i principi fondamentali delle criptovalute che influenzano l'economia politica dell'UE.

11: Valuta digitale: analizza l'approccio delle banche centrali dell'UE all'emissione di versioni digitali dell'euro.

12: Legalità delle criptovalute per paese o territorio: illustra le diverse posizioni legali in materia di criptovalute nell'UE.

13: Offerta iniziale di monete: illustra le tendenze delle ICO e la loro regolamentazione in evoluzione nei mercati europei.

14: Circle (azienda): illustra le iniziative e le partnership di Circle in materia di stablecoin in tutta Europa.

15: Criptovalute e criminalità: evidenzia i crimini legati alle criptovalute e gli sforzi dell'UE per contrastarli.

16: Exchange di criptovalute: descrive in dettaglio l'ascesa, la regolamentazione e i rischi degli exchange nei paesi dell'UE.

17: Bitcoin: analizza il ruolo di Bitcoin come asset e strumento di protesta nello spazio economico europeo.

18: Paxos Trust Company: analizza l'influenza di Paxos sugli asset tokenizzati nell'ambito delle norme di conformità dell'UE.

19: Valuta virtuale: delinea come le valute virtuali interagiscono con la politica fiscale e la sovranità dell'UE.

20: Binance: analizza l'espansione e il controllo di Binance in base alle normative finanziarie europee.

21: Tether (criptovaluta): valuta il ruolo di Tether nel trading e nella liquidità legati all'euro nei mercati dell'UE.

Questo libro è uno strumento fondamentale per professionisti, studenti e appassionati di criptovalute che si muovono nell'ecosistema criptopolitico in evoluzione. Ottieni informazioni critiche su come l'Unione Europea e le sue istituzioni si adattano alle innovazioni della blockchain, alla finanza digitale e alle sfide normative.

Criptovalute dell'Unione Europea