Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Ispirato alla misteriosa presenza di un coccodrillo impagliato, che pende dal soffitto del santuario mariano del Borgo Grazie in Curtatone (Mantova), questa fiaba moderna, attraverso la sola forma dialogica della commedia, riflette, simbolicamente e in modo semi serio, sui pericoli di una società edonistica e massificata: quando il rischio più evidente è che le persone diventino individui, come numeri sommati agli altri, interessati più all'apparire che all'essere.
I dialoghi di questo scritto si reggono su una domanda strana: "Si può portare l'uomo a ragionare con la pancia?". Tra una battuta e l'altra – con fantasia e un po' di leggerezza – emerge in filigrana una possibile risposta: "Sì, basta escludere il cuore e la testa e perdere così il senso dell'importanza di una coscienza libera e critica".
Una fiaba in forma di commedia per far riflettere i giovani sull'importanza di crescere in modo consapevole e gli adulti sulla rivalorizzazione di una identità educativa della quale dovrebbero essere responsabilmente portatori.
I dialoghi di questo scritto si reggono su una domanda strana: "Si può portare l'uomo a ragionare con la pancia?". Tra una battuta e l'altra – con fantasia e un po' di leggerezza – emerge in filigrana una possibile risposta: "Sì, basta escludere il cuore e la testa e perdere così il senso dell'importanza di una coscienza libera e critica".
Una fiaba in forma di commedia per far riflettere i giovani sull'importanza di crescere in modo consapevole e gli adulti sulla rivalorizzazione di una identità educativa della quale dovrebbero essere responsabilmente portatori.