Alimentazione e disturbi del comportamento in bambini e ragazzi

ebook Diete e terapie per guarire

By Paolo Giordo

cover image of Alimentazione e disturbi del comportamento in bambini e ragazzi

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Come ciò che mangiamo e il nostro stile di vita possono influire direttamente sul nostro comportamento.
Questo libro spiega in maniera completa, e con un linguaggio semplice e scorrevole, i problemi generati dall'alimentazione industriale e propone consigli per mangiare in maniera sana e naturale.
I principali argomenti trattati:
Come il cibo e la sua produzione si sono modificati nei secoli e relazione con la salute
La disbiosi intestinale e la rottura dell'integrità della sua mucosa comportano un passaggio di molecole estranee con conseguenze sul Sistema Nervoso Centrale
Candida Albicans: il nemico nascosto
Ostacoli alimentari e farmacologici al corretto sviluppo neurologico
Come funziona il nostro approvvigionamento energetico e come questo può interferire con il fisiologico sviluppo cerebrale
Allergie e intolleranze alimentari
La perdita delle capacità nutritive degli alimenti
Il problema del glutine e della caseina
Vaccinazioni, metalli pesanti, pesticidi & co.
Focus sull'autismo e sui disordini metabolici correlati
Scolarizzazione, disturbi dell'apprendimento e adhd
L'adolescenza come fase critica ed il rapporto con il cibo
Comportamenti violenti, Aggressività, Disadattamento sociale, ecc.
La terapia convenzionale
Parassiti intestinali e loro rimedi
La terapia chelante nei bambini
Omeopatia e disturbi del comportamento.


L'autore propone, inoltre, suggerimenti dietetici concreti per specifici problemi, quali:
la dieta priva di glutine e caseina
l'alimentazione per le allergie e le intolleranze alimentari
la dieta anti candida
la dieta di riequilibrio glicemico
la dieta a basso tenore di carboidrati
la dieta a basso tenore di ossalati
la dieta a basso tenore di fenoli e salicilati.
L'autore
Paolo Giordo, laureato in medicina e chirurgia e in filosofia, specializzato in neurologia, esercita la libera professione nell'ambito delle MnC (Medicine non Convenzionali). Il dottor Giordo ha conseguito i diplomi in Medicina Psicosomatica, in Bioenergetica Medica, in Omeopatia e Omotossicologia, ha studiato Ayurveda e Floriterapia di Bach. Paolo Giordo ha inoltre al suo attivo numerose pubblicazioni su riviste su argomenti riguardanti l'alimentazione naturale, la medicina olistica e la filosofia della medicina. Esercita la professione in Toscana e in Emilia Romagna.

Alimentazione e disturbi del comportamento in bambini e ragazzi