Un altro '68

ebook Racconto saggio

By Giovannantonio Forabosco

cover image of Un altro '68

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Quale senso, e quanto, ha oggi raccontare il sessantotto?
Con il distacco del tempo e il coinvolgimento del vissuto, il libro parla di quell'anno formidabile.
Il racconto-saggio (serve precisare che "saggio" va inteso come sostantivo e non come aggettivo?) narra di persone e di eventi che si irradiano tra il privato e il pubblico sociale e politico. Gli studenti, il poliziotto di Avellino Antonio Annarumma, Mario Capanna, Pasolini, i compagni di Università, Roberto Ruffilli...
Descrive atmosfere e risvolti di grande intensità e carica. Letture e coloriture ironiche fanno da contrappeso in levità e prospettiva. Nell'esperienza in presa diretta dell'autore, il '68 inizia nell'autunno del '67. La fine è da datare al dicembre del '69, con la strage di piazza Fontana. Prima della fine, una proiezione nel futuro. Un libro da leggere anche per smentire chi dice: "La storia insegna che non impariamo niente dalla storia".

Un altro '68