Spaser

ebook L'ascesa dell'amplificazione della luce plasmonica · Motore Plasmonico Su Scala Nanometrica [Italian]

By Fouad Sabry

cover image of Spaser

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Spaser-questo capitolo introduce il concetto di spaser, un amplificatore di luce che emette luce coerente su scala nanometrica, colmando il divario tra laser e nanoplasmonica.

Straordinaria trasmissione ottica-esplora il fenomeno della straordinaria trasmissione ottica attraverso fori sub-lunghezza d'onda in pellicole metalliche, rivelando nuove possibilità nella comunicazione ottica.

Plasmon di superficie fittizio-approfondisce i plasmoni di superficie fittizi, che imitano i comportamenti plasmonici ma a frequenze molto più basse, offrendo applicazioni in terahertz e oltre.

Guida d'onda plasmonica ibrida-esamina le guide d'onda plasmoniche ibride, che combinano il meglio delle guide d'onda plasmoniche e dielettriche, consentendo interconnessioni ottiche on-chip a bassa perdita.

Plasmon-si concentra sui fenomeni plasmonici, evidenziandone il ruolo nel potenziamento dei campi ottici e nella facilitazione di interazioni efficienti luce-materia su scala nanometrica.

Nanolaser-discute i nanolaser, la loro capacità di operare su scale estremamente piccole e il loro potenziale di rivoluzionare la fotonica e le telecomunicazioni integrate.

Metamateriale plasmonico-introduce i metamateriali plasmonici che consentono la manipolazione della luce in modi che i materiali convenzionali non possono, aprendo la strada a nuovi dispositivi ottici.

Polariton-esamina i polaritoni, quasiparticelle che derivano da un forte accoppiamento tra fotoni ed eccitazioni in un materiale, con implicazioni per le tecnologie fotoniche avanzate.

Metasuperficie elettromagnetica-analizza le metasuperfici elettromagnetiche, che consentono il controllo delle onde elettromagnetiche in una struttura piatta e bidimensionale, offrendo nuove possibilità nei dispositivi ottici.

Mark Stockman-evidenzia i contributi di Mark Stockman al campo della plasmonica, discutendo il suo lavoro pionieristico nella comprensione teorica dei fenomeni nanoplasmonici.

Nanofotonica-si concentra sul campo della nanofotonica, esaminando come la luce può essere manipolata su scala nanometrica per migliorare la tecnologia e aprire nuove applicazioni in medicina, comunicazioni e oltre.

Laser a nanofili-esplora lo sviluppo e l'applicazione di laser a nanofili, che offrono soglie estremamente basse per il laser e caratteristiche uniche per le applicazioni fotoniche.

Päivi Törmä-celebra il lavoro di Päivi Törmä, la cui ricerca in nanofotonica e plasmonica ha contribuito a plasmare il futuro della scienza e della tecnologia ottica.

Nanolitografia plasmonica-esamina le tecniche di nanolitografia plasmonica, che utilizzano strutture plasmoniche per creare modelli ultrapiccoli per la nanofabbricazione ad alta risoluzione.

Lente plasmonica-discute le lenti plasmoniche che focalizzano la luce oltre il limite di diffrazione, consentendo la creazione di dispositivi di imaging a super risoluzione.

Molecola fotonica-esplora il concetto di molecole fotoniche, in cui la luce si comporta come un sistema accoppiato di stati quantici, consentendo nuove strade per le tecnologie basate sulla luce.

Polaritone plasmonico di superficie-esamina i polaritoni plasmonici di superficie, che sono oscillazioni collettive di elettroni e fotoni all'interfaccia di un metallo e un dielettrico, essenziali per i sistemi di comunicazione ottica di prossima generazione.

Plasmonica-fornisce una panoramica completa della plasmonica, concentrandosi sulla scienza alla base della manipolazione della luce mediante strutture metalliche, essenziale per la nanotecnologia.

Ortwin Hess-evidenzia i contributi di Ortwin Hess allo sviluppo di modelli teorici che hanno...

Spaser