Nanomeccanica
ebook ∣ Esplorare le basi del comportamento dei materiali su scala nanometrica · Nanotecnologia [Italian]
By Fouad Sabry
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Nanomechanics è una lettura essenziale per chiunque sia immerso nel mondo della nanotecnologia. Questo libro esplora le complesse interazioni delle proprietà meccaniche su scala nanometrica, offrendo preziosi spunti sullo sviluppo e l'applicazione dei nanosistemi. Che tu sia un professionista, uno studente universitario o laureato, o semplicemente un hobbista affascinato da questo campo innovativo, questo libro funge da guida completa per comprendere la sinergia tra la nanomeccanica e il più ampio regno della nanotecnologia.
Breve panoramica dei capitoli:
Nanomechanics: un'introduzione ai principi fondamentali e alle applicazioni delle proprietà meccaniche su scala nanometrica.
MEMS per la caratterizzazione meccanica in situ: esplora i sistemi microelettromeccanici (MEMS) per la misurazione in tempo reale su scala nanometrica.
Nanometrologia: si concentra sulle tecniche di misurazione essenziali per comprendere materiali e dispositivi su scala nanometrica.
Nanosistemi produttivi: discute la creazione di nanosistemi funzionali che guidano i progressi tecnologici in vari campi.
Nanoingegneria: approfondisce i principi ingegneristici alla base della progettazione e della fabbricazione di nanostrutture.
Michael Roukes: uno sguardo ai contributi di Michael Roukes alla nanotecnologia, in particolare nella meccanica su scala molecolare.
Nanotecnologia molecolare: esplora i concetti all'avanguardia nell'assemblaggio e nella manipolazione molecolare su scala nanometrica.
Nanoelettronica: esamina l'integrazione di proprietà meccaniche ed elettriche nei dispositivi elettronici su scala nanometrica.
Nanotecnologia: fornisce un'ampia panoramica della nanotecnologia, collegandola alle applicazioni emergenti nella scienza e nell'industria.
Sistemi nanoelettromeccanici: si concentra sul ruolo dei sistemi nanoelettromeccanici nello sviluppo di dispositivi miniaturizzati.
Alex Zettl: evidenzia i contributi di Alex Zettl allo sviluppo di nuovi nanomateriali e sistemi nanomeccanici.
Nanomateriali: esamina i vari tipi di nanomateriali e le loro proprietà meccaniche in diverse applicazioni.
Fisica mesoscopica: discute il ruolo della fisica mesoscopica nel colmare il divario tra il mondo macro e quello quantistico.
Motore plasmonico su scala nanometrica: esplora la progettazione e la funzione dei motori su scala nanometrica alimentati da effetti plasmonici.
MBN Explorer: introduce MBN Explorer, uno strumento di simulazione per la modellazione di sistemi meccanici su scala nanometrica.
Nanostruttura: esamina l'importanza dell'ingegneria nanostrutturale nel migliorare le proprietà dei materiali.
Nanobiomeccanica: si concentra sull'intersezione tra biologia e meccanica su scala nanometrica, con implicazioni per la medicina e la biotecnologia.
Nanocomposito polimerico: esamina l'uso di polimeri in combinazione con nanoparticelle per creare materiali migliorati.
Nanoparticella: discute le proprietà meccaniche e strutturali delle nanoparticelle e le loro applicazioni in vari settori.
Nanochimica: esamina i processi chimici su scala nanometrica che influenzano le proprietà e la funzionalità dei materiali.
Autoassemblaggio di nanoparticelle: esplora le tecniche e i meccanismi alla base dell'autoassemblaggio di nanoparticelle in strutture funzionali.
Questo libro offre una profonda comprensione della nanomeccanica e del suo ruolo fondamentale nel contesto più ampio della nanotecnologia. Fornisce una miscela unica di teoria e applicazione che fornisce ai lettori conoscenze che possono applicare in scenari pratici, ricerca accademica o progetti...