Caratterizzazione delle nanoparticelle
ebook ∣ Esplorazione delle proprietà strutturali e delle applicazioni nei materiali avanzati · Nanotecnologia [Italian]
By Fouad Sabry
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Caratterizzazione delle nanoparticelle-questo capitolo introduce i metodi chiave per analizzare le proprietà delle nanoparticelle, come dimensioni, forma e distribuzione.
Nanosensore-uno sguardo all'integrazione delle nanoparticelle nelle tecnologie dei sensori, evidenziandone il ruolo nel rilevamento dei cambiamenti ambientali.
Scienza delle superfici-questo capitolo si concentra sulle proprietà superficiali delle nanoparticelle, che sono cruciali per il loro comportamento in vari ambienti.
Coniugato nanoparticella-biomolecola-un'esplorazione dell'interazione tra nanoparticelle e biomolecole, che apre le porte ad applicazioni mediche e biologiche.
Spettroscopia di perdita di energia degli elettroni-questa tecnica viene esplorata per comprendere la struttura elettronica delle nanoparticelle, aiutando nella progettazione di materiali avanzati.
Superficie polimerica-viene discusso l'uso di rivestimenti polimerici sulle nanoparticelle, con applicazioni nella somministrazione di farmaci e nella protezione dei materiali.
Nanomateriali-questo capitolo offre una panoramica di diversi nanomateriali e della loro sintesi, fondamentali per molte innovazioni tecnologiche moderne.
Nanoparticelle di biossido di titanio-si concentra sul biossido di titanio come nanoparticella versatile con applicazioni nella fotocatalisi e nella medicina.
Nanofibre di carbonio-analisi dettagliata delle nanofibre di carbonio e dei loro usi in elettronica, accumulo di energia e nanocompositi.
Nanotossicologia-uno sguardo critico ai potenziali effetti tossici delle nanoparticelle e alle misure di sicurezza per il loro utilizzo nei prodotti e nell'industria.
Inquinamento da nanomateriali-esamina l'impatto ambientale dei nanomateriali e le strategie per ridurre l'inquinamento derivante dalla loro produzione e utilizzo.
Pericoli per la salute e la sicurezza dei nanomateriali-questo capitolo delinea i principali rischi per la salute associati all'esposizione alle nanoparticelle e come mitigarli.
Nanotecnologia-un'ampia panoramica del campo della nanotecnologia, evidenziandone la natura interdisciplinare e il suo impatto sulla scienza e sull'industria.
Nanoparticelle radioattive-questo capitolo tratta l'uso di nanoparticelle radioattive nell'imaging medico e nel trattamento del cancro, tra le altre applicazioni.
Plasmone di superficie localizzato-si concentra sulle proprietà ottiche delle nanoparticelle e sulle loro applicazioni nei sensori e nell'imaging.
Spettroscopia-uno sguardo dettagliato alle varie tecniche di spettroscopia utilizzate nell'analisi delle nanoparticelle, fondamentali per comprenderne il comportamento e le interazioni.
Tecnologia delle particelle-discute la tecnologia alla base della produzione di particelle, dalla sintesi alla caratterizzazione, e la sua rilevanza industriale.
Caratterizzazione (scienza dei materiali)-l'integrazione della caratterizzazione delle nanoparticelle nella più ampia scienza dei materiali, evidenziandone il ruolo nell'ingegneria avanzata.
Metallografia-esplora come le nanoparticelle influenzano la struttura metallografica dei materiali e il loro impatto sulle proprietà meccaniche.
Nanoparticelle-una discussione completa sui diversi tipi di nanoparticelle e le loro ampie applicazioni in medicina, elettronica e altro.
Nanometrologia-questo capitolo finale esplora le tecniche di misurazione utilizzate nella nanotecnologia, garantendo precisione e affidabilità nelle applicazioni delle nanoparticelle.