Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Un Universo in Crescita
Immagina un silenzio assoluto, un nulla che sfugge alla comprensione. Non c'è spazio, né luce, né tempo – solo un punto infinitesimale, più piccolo di un atomo. Poi, 13,8 miliardi di anni fa, quel punto esplode: è il Big Bang, l'inizio di tutto. Gli scienziati, basandosi su osservazioni del telescopio spaziale Planck e della radiazione cosmica di fondo, descrivono un'espansione fulminea, l'inflazione cosmica, che in meno di un trilionesimo di secondo trasforma quel caos in un universo nascente. Particelle subatomiche – quark, leptoni, fotoni – danzano in un plasma rovente a miliardi di gradi, fino a che, dopo 380.000 anni, il raffreddamento permette agli atomi di formarsi: idrogeno, elio, litio. Questa luce primordiale, ancora visibile come un'eco lontana, è stata mappata da strumenti come il satellite COBE e il WMAP, confermandoci l'età del cosmo.
Passano milioni di anni. La gravità riunisce gli atomi in nubi dense, e circa 100 milioni di anni dopo il Big Bang si accendono le prime stelle, giganti di Popolazione III. Queste pioniere, prive di metalli pesanti, bruciano rapide e violente, fondendo nei loro nuclei gli elementi della vita: carbonio, ossigeno, azoto. Quando esplodono come supernove, spargono questa polvere stellare nello spazio. Una di queste nubi, arricchita da generazioni di stelle morte, collassa 4,54 miliardi di anni fa per formare il Sistema Solare. La Terra emerge come una palla di magma, bombardata da meteoriti e avvolta da un'atmosfera tossica di metano, ammoniaca e vapore. Rocce antiche, come quelle di 3,8 miliardi di anni trovate a Isua, in Groenlandia, o gli zirconi di Jack Hills, Australia (4,4 miliardi di anni), raccontano di un pianeta che si stabilizza, con acqua portata da comete e asteroidi.