l'immaginazione 346

ebook marzo-aprile 2025

By AA. VV.

cover image of l'immaginazione 346

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
IN COPERTINA: Lamberto Pignotti, "Rivolta e poesia" (1965) – POESIA: Lamberto Pignotti, "In viaggio con Sibylla"; Roberto Vetrugno, "Poesie ridicole"; Cesare Milanese, "Epilogie"; Andrea Breda Minello, "Il tempo della guarigione" – PROSA: Bruno Gambarotta, "Elogio del drone"; "Telenovelas"; Valentina Bisconti, "Estati di gioia" – NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: "I trovatori di Dante", "Ottonieri", "Cavicchia", Brugnaro – PER UN LIBRO: Gino Tellini, "Non faccio il poeta per mestiere" (Enrica Agnesi); Giulio Ferroni, "Natura vicina e lontana" (Marcello Verdenelli); Maurizio Cucchi, "La scatola onirica" (Marco Marangoni); Vittorio Lingiardi, "Corpo, umano" e Walter Siti, "C'era una volta il corpo" (Caterina Falotico) – LE ALTRE LETTERATURE: Tat'jana Grauz, "Poesie"; Larisa Joonas, "Poesie". Traduzioni e note di Paolo Galvagni – CORRISPONDENZE DAL PASSATO di Anna Lapenna Malerba – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: "Contro il commissario Ricciardi"; "Un felice recupero di Piccolo" – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – GAMMMATICA: Mario Corticelli, Da "sottrarre il bambino" – IMMAGINI CHE EMULANO IL PENSIERO di Lino Fiorito – LA KASA DEI LIBRI di Andrea Kerbaker – REFRATTARI di Filippo La Porta – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – VARIAZIONI IN REMINORE di Renato Minore – CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani – CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà – IL DIVANO di Antonio Prete – OSTINATE CONGETTURE di Aberto Rollo – FORME BREVI di Gino Ruozzi – OPINIONI di Gino Tellini – DIVAGAZIONI di Patrizia Valduga – I NUOVI LIBRI MANNI: "Antologia di RicercaBO"; Carlo Carnevali, "Versi spudorati"; Gérard de Nerval, "La storia del califfo Hakem"; Marco Debenedetti, "Palazzo Bosconegro"; Francesco Erbani, "Lo stato dell'arte"; Giovanni Pellegrino, "Francis e Guglielmino" – LE RECENSIONI: Giacomo Rossi Precerutti, "Appartenere" (Davide Belgradi); Umberto Fiori, "Tutte le poesie" (Stefano Carrai); Filippo La Porta, "L'arte del riassunto" (Silvana Cirillo); Alfredo De Dominicis, "Puoi ancora dirmi di sì" (Fabrizio Coscia); "Sempre vi lascio indietro col vento", a cura di D. Castiglione e M. Ortore (Matteo Cristiano); Chiara Mezzalama, "Le nostre perdute foreste" (Edoardo Esposito); Anna Maria Giancarli, "A declinare il respiro del tempo" (Simone Gambacorta); Paolo Valesio, "Il regno doloroso" (Vincenzo Guarracino); Cecilia Bello Minciacchi, "Come agisce Balestrini" (Adelio Fusé); Dario Goffredo, "L'idea di costruire" (Elisabetta Liguori); Pier Vincenzo Mengaldo, "Saggi e note su Saba" (Carlo Londero); Mimmo Sammartino, "Nostra Regina dei burroni e delle mosche" (Anna Longoni); Giuseppe Culicchia, "Il libro dell'amore impossibile" (Mario Massimo); "Cinema è letteratura" (Antonio Resta); Davide Puccini, "Il falco e la colomba" (Stefano Strazzabosco); Riccardo Held, "Mishkin" (Silvana Tamiozzo Goldmann); Giancarlo Pontiggia, "Con parole remote" (Maria Novella Todaro); Alessandra Peluso, "Azzardi dell'Io" (Gerardo Trisolino)
l'immaginazione 346