Il Capitano Tremalaterra

ebook Romanzo giocoso

By Giulio Bechi

cover image of Il Capitano Tremalaterra

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
— Ma è lui! è lui! è vivo! — Vivo? il signor Roggero? che dice? Ma se l'hanno visto morire? Se lei ha riscosso l'assicurazione? Se ha sposato un altro? — Leggi, leggi.... il primo telegramma, guarda.... di quindici giorni fa.... Stefanina lesse: — "Prigioniero relegato due anni amba. Finalmente libero, rimpatrio. Adoroti, bacioti tutta. Roggero tuo". Santi Gervasio e Protasio! — E questo da Gibuti — proseguì la padrona, leggendo ella stessa: — "Viaggio buono, salute ottima. Fra pochi giorni nelle tue braccia. Adoroti, bacioti tutta. Roggero tuo". — È carino però: "Adoroti, bacioti tutta" — osservò Stefanina. — Il colonnello non sarebbe stato capace.... — Leggi, leggi.... quello di poco fa, da Messina: "Nel toccare terra natale, pensoti, sospiroti...." Capisci? pensoti, sospiroti.... — Bacioti tutta. — No. "Prepara zuppa gamberi". — Ah! già, la sua passione. Il colonnello Cappadona, uno di quei soldatoni squadrati all'antica di cui oggi si è quasi perso lo stampo; un burberone dal cuor di leone e dal cervello di gallina, è felicemente sposato da un anno con la giovane e bella vedova del capitano Tremalaterra, disperso in Etiopia durante una spedizione; e ne ha anche acquistato la villa. Solo che... il morto non è affatto morto, e quando torna dall'Africa, seguito da un piccolo serraglio e da una ragazza etiope, e com'è ovvio rivuole moglie e casa, dà il via a una serie di situazioni surreali ed esilaranti. Giulio Bechi, appartenente a una famiglia della piccola nobiltà fiorentina è stato un ufficiale del Regio Esercito Italiano e le sue esperienze militari gli hanno fornito materiale per i suoi libri dove l'esaltazione della missione del soldato è unita alla critica verso il retrivo ambiente militare. In particolare in questo divertente libro è evidente l'ironia verso il colonialismo africanista.
Il Capitano Tremalaterra