Storia della nanotecnologia

ebook Evoluzione della microelettronica e ascesa delle innovazioni su scala nanometrica · Nanoelettronica [Italian]

By Fouad Sabry

cover image of Storia della nanotecnologia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Storia della nanotecnologia-questo capitolo fornisce una cronologia dettagliata delle origini della nanotecnologia, evidenziando le sue prime scoperte e le innovazioni fondamentali che hanno gettato le basi per i moderni progressi.

Cluster (fisica)-esplora le affascinanti proprietà dei cluster in fisica, concentrandoti sul loro comportamento su scala nanometrica e sulle loro implicazioni per la nanoelettronica.

Nanoelettronica-questo capitolo approfondisce il ruolo della nanotecnologia nello sviluppo della nanoelettronica, sottolineandone il potenziale trasformativo nei dispositivi e nei circuiti elettronici.

Richard Smalley-scopri i contributi di Richard Smalley, una figura chiave nel progresso della nanotecnologia, e il suo lavoro fondamentale nella nanotecnologia molecolare.

Assemblatore molecolare-scopri il concetto di assemblatori molecolari e il loro potenziale per rivoluzionare i processi di produzione a livello molecolare.

Dibattito Drexler-Smalley sulla nanotecnologia molecolare-questo capitolo esamina il famoso dibattito tra K. Eric Drexler e Richard Smalley, discutendo opinioni diverse sulla fattibilità e il futuro della nanotecnologia molecolare.

Impatto sociale della nanotecnologia-comprendi le più ampie implicazioni sociali della nanotecnologia, dalle preoccupazioni etiche al suo potenziale impatto sulle industrie e sulla vita quotidiana.

K. Eric Drexler-Approfondisci i contributi di K. Eric Drexler al campo della nanotecnologia, in particolare la sua visione delle macchine molecolari e le loro potenziali applicazioni.

Meccanosintesi-Questo capitolo esplora il concetto di meccanosintesi, il processo di utilizzo di macchine molecolari per costruire materiali con precisione a livello atomico.

Phaedon Avouris-Scopri Phaedon Avouris e i suoi significativi contributi al campo della nanoelettronica, in particolare nell'area dei dispositivi su scala nanometrica.

Nanochimica-Approfondisci la chimica alla base della nanotecnologia, esplorando le proprietà e la sintesi di nanoparticelle e nanomateriali.

Nanocar-Questo capitolo si concentra sul concetto di nanocar, un veicolo molecolare in grado di muoversi lungo una superficie, illustrando il potenziale delle macchine molecolari.

Nanomateriali-Esplora i vari tipi di nanomateriali e le loro proprietà, evidenziando le loro applicazioni nella nanoelettronica e in altri campi tecnologici.

C'è un sacco di spazio in fondo-un'immersione profonda nella famosa lezione di Richard Feynman, questo capitolo discute le possibilità di manipolare la materia su scala atomica.

Nanometrologia-scopri l'importanza di tecniche di misurazione precise su scala nanometrica, essenziali per lo sviluppo e il progresso della nanotecnologia.

James Gimzewski-questo capitolo esamina il lavoro rivoluzionario di James Gimzewski in nanoscienza e nanotecnologia, concentrandosi sulla sua ricerca in nanostrutture e nanodispositivi.

Nanoingegneria-scopri il ruolo della nanoingegneria nella progettazione e fabbricazione di dispositivi e sistemi su scala nanometrica per un'ampia gamma di applicazioni.

Nanotecnologia-una panoramica completa della nanotecnologia, che discute la sua evoluzione, lo stato attuale e le prospettive future in vari settori, tra cui l'elettronica.

Nanofabbricazione-esplora i processi coinvolti nella produzione di dispositivi e materiali su scala nanometrica, con un focus su precisione e scalabilità.

Gray goo-questo capitolo affronta il concetto di "gray goo", uno scenario ipotetico che coinvolge nanobot autoreplicanti, e le preoccupazioni che solleva per il futuro della...

Storia della nanotecnologia