Somministrazione di farmaci tramite nanoparticelle

ebook Progressi nelle strategie terapeutiche mirate e nei sistemi di somministrazione · Nanocapsula [Italian]

By Fouad Sabry

cover image of Somministrazione di farmaci tramite nanoparticelle

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Somministrazione di farmaci tramite nanoparticelle-questo capitolo introduce il concetto di nanoparticelle e il loro ruolo nella somministrazione di farmaci, evidenziando la loro capacità di migliorare i risultati terapeutici.

Polistirene (somministrazione di farmaci)-scopri le applicazioni delle nanoparticelle di polistirene, in particolare nei sistemi di somministrazione di farmaci mirati per varie condizioni mediche.

Vettori nella terapia genica-questo capitolo esplora l'uso delle nanoparticelle come vettori per la terapia genica, offrendo approfondimenti sulla loro efficacia nella somministrazione di materiale genetico alle cellule.

Poli(ammidoammina)-i dendrimeri di poli(ammidoammina) sono qui esaminati come nanocarrier chiave nella somministrazione di farmaci, concentrandosi sulla loro versatilità e biocompatibilità.

Nanoparticelle a base di lipidi-le nanoparticelle lipidiche sono discusse per il loro utilizzo nella somministrazione di farmaci lipofilici, evidenziando il loro potenziale per il rilascio controllato di farmaci.

Nanocarrier-esplora i diversi tipi di nanocarrier, inclusa la loro struttura e funzionalità, e il loro ruolo critico nel trasporto di farmaci.

Nanoparticelle d'oro nella chemioterapia-questo capitolo si concentra sull'applicazione delle nanoparticelle d'oro nella chemioterapia, descrivendo in dettaglio la loro capacità di colpire le cellule tumorali e migliorare l'efficacia del trattamento.

Nanocapsula-scopri di più sulle nanocapsule, uno dei sistemi di somministrazione di farmaci più promettenti, evidenziandone la struttura, la funzione e il potenziale terapeutico.

Hamid Ghandehari-uno sguardo dettagliato al lavoro pionieristico di Hamid Ghandehari nella nanotecnologia, in particolare ai suoi contributi alla somministrazione di farmaci basata su nanoparticelle.

Nanoparticelle per la somministrazione di farmaci al cervello-questo capitolo affronta le sfide e i progressi nell'uso di nanoparticelle per somministrare farmaci attraverso la barriera ematoencefalica.

Sistemi di somministrazione di citochine-indaga il ruolo delle nanoparticelle nella somministrazione di citochine, molecole cruciali per la risposta immunitaria, e il loro potenziale terapeutico.

Aquasome-esplora gli acquasomi, un tipo di nanoparticella che offre maggiore stabilità e rilascio controllato di farmaci, specialmente in ambienti acquosi.

Nanomedicina-questo capitolo fornisce una visione più ampia della nanomedicina, discutendone l'applicazione nella diagnostica, nel trattamento e nel futuro dell'assistenza sanitaria.

Vettore di farmaci-un'analisi approfondita dei vari tipi di vettori di farmaci, con un'attenzione al modo in cui le nanoparticelle migliorano la loro efficacia nel trasporto di farmaci.

Liposomi-i liposomi vengono esplorati come nanocarrier versatili, con un'attenzione particolare alla loro applicazione nella somministrazione di farmaci sia idrofobici che idrofili.

Somministrazione intranasale di farmaci-questo capitolo esamina il potenziale delle nanoparticelle nella somministrazione intranasale di farmaci, un percorso innovativo per bypassare la barriera ematoencefalica.

Somministrazione mirata di farmaci-scopri come le nanoparticelle consentono una somministrazione altamente mirata di farmaci, migliorando la precisione del trattamento e riducendo al minimo gli effetti collaterali.

Oro colloidale-le nanoparticelle di oro colloidale vengono esplorate per le loro proprietà uniche nella somministrazione di farmaci, in particolare nelle applicazioni diagnostiche e terapeutiche.

Somministrazione mirata di farmaci ai tumori sensibili al...

Somministrazione di farmaci tramite nanoparticelle