Nanovettore

ebook Progressi nella somministrazione mirata di farmaci e nei sistemi terapeutici · Nanomedicina [Italian]

By Fouad Sabry

cover image of Nanovettore

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Nel campo della nanomedicina, lo sviluppo di sistemi innovativi di somministrazione di farmaci ha rivoluzionato il modo in cui affrontiamo il trattamento di varie malattie. "Nanocarrier" fornisce una panoramica completa di queste tecnologie avanzate e delle loro applicazioni nella scienza medica. Questo libro è essenziale per professionisti, studenti e chiunque sia interessato al futuro della medicina. Offre approfondimenti cruciali sui meccanismi, la progettazione e le applicazioni pratiche dei nanocarrier per la somministrazione mirata di farmaci.

Nanocarrier-un'introduzione ai nanocarrier, alle loro proprietà e al loro ruolo nella somministrazione di farmaci.

Nanoparticelle magnetiche nella somministrazione di farmaci-esplorazione dell'uso di nanoparticelle magnetiche per un targeting preciso dei farmaci.

Nanoparticelle proteiche-discussione sulla stabilità delle nanoparticelle proteiche e sul loro potenziale terapeutico nella somministrazione di farmaci.

Liposomi-esame dei liposomi come veicoli versatili per la somministrazione di farmaci per varie applicazioni mediche.

Nanoparticelle per la somministrazione di farmaci al cervello-focalizzazione sulle sfide e i progressi nella somministrazione di farmaci al cervello mediante nanoparticelle.

Nanoparticelle RNAi per colpire il cancro-studio dell'uso dell'interferenza dell'RNA nelle nanoparticelle per terapie mirate contro il cancro.

Dendrimero-panoramica dei dendrimeri come vettori altamente efficienti per la somministrazione di farmaci e la terapia genica.

Liposomi mirati al ligando-comprendere come i liposomi mirati al ligando migliorino la selettività e l'efficienza della somministrazione di farmaci.

Anfifili peptidici-uno sguardo agli anfifili peptidici e al loro potenziale per nanovettori autoassemblanti.

Sistemi di somministrazione di farmaci stimolanti-esame di come gli stimoli esterni possano innescare il rilascio di farmaci in trattamenti mirati.

Poloxamer-esplorazione del ruolo del Poloxamer nei sistemi di somministrazione di farmaci per una maggiore solubilità e stabilità.

Sistemi di somministrazione di citochine-discussione delle applicazioni terapeutiche dei sistemi di somministrazione di citochine nelle risposte immunitarie.

Somministrazione mirata di farmaci-analisi approfondita di come la somministrazione mirata di farmaci può ottimizzare i risultati terapeutici.

Sistemi di somministrazione di farmaci a destrano-evidenziazione dell'uso di sistemi a base di destrano per migliorare la solubilità dei farmaci e il controllo del rilascio.

Somministrazione mirata di farmaci a tumore PH-responsive-focalizzazione sulle nanoparticelle pH-responsive per un targeting e un trattamento efficaci dei tumori.

Nanogel-esplorazione del potenziale dei nanogel nella somministrazione di farmaci grazie alla loro flessibilità e reattività.

Somministrazione di farmaci tramite nanoparticelle-esame dettagliato dei sistemi di somministrazione di farmaci basati su nanoparticelle e delle loro diverse applicazioni.

Nanoparticelle sensibili alla riduzione-discussione di come le nanoparticelle sensibili alla riduzione migliorino il controllo del rilascio di farmaci nei tessuti malati.

Ibrido polimero-proteina-studio degli ibridi polimero-proteina come mezzo per ottimizzare l'efficienza di somministrazione dei farmaci.

Corona proteica-comprensione del ruolo della corona proteica nelle interazioni delle nanoparticelle e delle sue implicazioni per la somministrazione dei farmaci.

Bioconiugato di pullulano-un capitolo finale sui bioconiugati di pullulano e il loro potenziale per una...

Nanovettore