Nanotossicologia
ebook ∣ Valutazione dell'impatto delle particelle ingegnerizzate sulla salute umana e ambientale · Nanobiotecnologia [Italian]
By Fouad Sabry
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
La nanotossicologia è una lettura essenziale per professionisti, studenti e appassionati interessati alla sicurezza e all'impatto ambientale dei nanomateriali. Con l'avanzare della nanotecnologia, comprendere le sue implicazioni diventa fondamentale per garantire la salute pubblica e il benessere ambientale. Questo libro offre una conoscenza approfondita e approfondimenti pratici nel campo in crescita della nanotossicologia, fornendo ai lettori gli strumenti per valutare i pericoli e i benefici dei nanomateriali.
Breve panoramica dei capitoli:
1: Nanotossicologia: esplora lo studio degli effetti tossici delle nanoparticelle sui sistemi biologici.
2: Sostituzione dei pericoli: si concentra sulla sostituzione di sostanze tossiche con alternative più sicure nella nanotecnologia.
3: Nanoparticelle di biossido di titanio: discute la tossicità e le applicazioni delle nanoparticelle di biossido di titanio.
4: Nanoparticelle di platino: esamina gli impatti ambientali e sulla salute delle nanoparticelle di platino.
5: Tossicologia dei nanomateriali di carbonio: analizza i potenziali rischi dei nanomateriali a base di carbonio.
6: Impatto della nanotecnologia: evidenzia le implicazioni ambientali e sociali più ampie della nanotecnologia.
7: Pericoli per la salute e la sicurezza dei nanomateriali: esamina i rischi per la salute associati all'esposizione ai nanomateriali.
8: Nanotecnologia verde: introduce approcci ecocompatibili nello sviluppo di nanomateriali.
9: Nanotecnologia: fornisce una panoramica fondamentale della nanotecnologia e delle sue applicazioni industriali.
10: Particelle ultrafini: discute le particelle ultrafini, le loro fonti e i loro potenziali pericoli.
11: Regolamentazione della nanotecnologia: esamina i quadri normativi e legali che regolano l'uso dei nanomateriali.
12: Nanoparticelle radioattive: esamina i problemi di sicurezza correlati alle nanoparticelle radioattive.
13: Nanochimica: fornisce approfondimenti sulle proprietà chimiche dei nanomateriali e sui loro profili tossicologici.
14: Nanofibre di carbonio: esplora i rischi e i benefici per la salute associati alle applicazioni delle nanofibre di carbonio.
15: Inquinamento da nanomateriali: affronta l'inquinamento ambientale causato dai nanomateriali e la sua mitigazione.
16: Aspirazione faringea: si concentra sui rischi di inalazione posti dalle nanoparticelle e sui loro effetti sulla salute polmonare.
17: Nanoparticelle d'argento: esamina le proprietà antimicrobiche e le implicazioni per la salute delle nanoparticelle d'argento.
18: Nanoparticelle: esamina vari tipi di nanoparticelle e i rispettivi profili tossicologici.
19: Nanomateriali: offre una panoramica completa dei diversi tipi di nanomateriali e dei loro usi.
20: Caratterizzazione delle nanoparticelle: descrive i metodi utilizzati per identificare e studiare le nanoparticelle.
21: Pericoli per la salute e la sicurezza della stampa 3D: analizza i potenziali rischi per la salute associati all'uso di nanomateriali nella stampa 3D.
Questo libro fornisce una risorsa indispensabile per comprendere la relazione critica tra nanotecnologia e salute umana. Le sue intuizioni pratiche e l'analisi completa sono preziose per chiunque voglia affrontare le sfide della sicurezza dei nanomateriali.