Nanotecnologia

ebook Far progredire la medicina attraverso le innovazioni molecolari · Nanomedicina [Italian]

By Fouad Sabry

cover image of Nanotecnologia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Nanotecnologia-questo capitolo introduce i principi fondamentali della nanotecnologia e le sue applicazioni in vari campi, concentrandosi sull'intersezione con la medicina.

Nanomateriali-esplora i vari materiali su scala nanometrica, evidenziandone le proprietà uniche e il modo in cui vengono utilizzati nelle tecnologie mediche.

Caratterizzazione delle nanoparticelle-discute le tecniche utilizzate per caratterizzare le nanoparticelle, che sono essenziali per garantire la loro sicurezza ed efficacia nelle applicazioni mediche.

Nanomeccanica-esamina le proprietà meccaniche dei materiali su scala nanometrica, un aspetto importante nella progettazione di dispositivi medici e sistemi di somministrazione di farmaci.

Nanosensore-approfondisce il ruolo dei nanosensori nella diagnosi delle malattie e nel monitoraggio dei pazienti, uno sviluppo chiave nella medicina personalizzata.

Nanoelettronica-si concentra sull'integrazione della nanotecnologia con l'elettronica, portando a innovazioni negli strumenti diagnostici e nei metodi di trattamento.

MBN Explorer-introduce MBN Explorer, un software utilizzato per simulare interazioni molecolari, fornendo approfondimenti sulla ricerca e sulle applicazioni della nanomedicina.

Nanomedicina-il fulcro del libro, questo capitolo esplora come la nanotecnologia stia rivoluzionando la somministrazione di farmaci, la diagnostica e le terapie in medicina.

Nanoruler-discute l'uso di nanoruler per misurazioni precise a livello molecolare, cruciali per lo sviluppo delle tecnologie della nanomedicina.

Nanoingegneria-fornisce una panoramica di come la nanoingegneria viene applicata per progettare e fabbricare dispositivi medici su scala nanometrica.

Dibattito Drexler-Smalley sulla nanotecnologia molecolare-analizza il famoso dibattito tra due visionari, offrendo prospettive sul potenziale e sui rischi della nanotecnologia molecolare in medicina.

K. Eric Drexler-uno sguardo dettagliato ai contributi di K. Eric Drexler, una delle figure di spicco della nanotecnologia molecolare e alle sue implicazioni per il futuro della medicina.

Nanofabbricazione-spiega le tecniche utilizzate per fabbricare nanomateriali su larga scala, essenziali per portare la nanomedicina dal laboratorio alle applicazioni nel mondo reale.

Nanotecnologia per la purificazione dell'acqua-si concentra sul ruolo della nanotecnologia nella risoluzione delle sfide sanitarie globali, come l'accesso all'acqua pulita, e sul suo potenziale per il miglioramento della salute pubblica.

Nanochimica-tratta i processi chimici alla base della creazione e della manipolazione dei nanomateriali, essenziali per il progresso della nanomedicina.

Nanosistemi produttivi-esamina come i nanosistemi produttivi siano progettati per svolgere compiti complessi a livello molecolare, con applicazioni nella somministrazione di farmaci e nei dispositivi medici.

Nanotecnologia verde-discute le pratiche ecologicamente sostenibili nella nanotecnologia, assicurando che i progressi nella nanomedicina non avvengano a scapito dell'ambiente.

Nanometrologia-esplora l'importanza di misurazioni precise su scala nanometrica per lo sviluppo di applicazioni mediche affidabili.

Peptide autoassemblante-esamina come i peptidi si autoassemblano su scala nanometrica, una strada promettente per la creazione di nuovi materiali medici e sistemi di somministrazione.

Storia della nanotecnologia-fornisce una prospettiva storica sull'evoluzione della nanotecnologia, aiutando i lettori a capire quanto è arrivata lontano la nanomedicina e dove si sta dirigendo.

Nanotecnologia