Nanomedicina
ebook ∣ Progressi nelle terapie mirate e negli interventi molecolari · Camminatore Del DNA [Italian]
By Fouad Sabry
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
La nanomedicina è un campo innovativo che ha il potenziale per rivoluzionare l'assistenza sanitaria e la medicina. Questo libro esplora le applicazioni all'avanguardia della nanotecnologia in medicina, dai sistemi di somministrazione dei farmaci alle terapie mirate. Che tu sia uno studente, un professionista o un appassionato, "Nanomedicina" fornisce preziosi spunti su come il futuro della medicina viene plasmato a livello molecolare. Questa guida completa è una risorsa essenziale per coloro che desiderano rimanere all'avanguardia nei progressi medici.
Breve panoramica dei capitoli:
1: Nanomedicina: Introduzione al campo in evoluzione della nanomedicina e al suo impatto trasformativo sull'assistenza sanitaria.
2: Nanotecnologia: Esame del ruolo della nanotecnologia nella rivoluzione della diagnostica, dei trattamenti e dei dispositivi medici.
3: Nanosensore: Comprensione dell'importanza dei nanosensori nella diagnosi precoce e nel monitoraggio delle malattie.
4: Nanorobotica: Esplorazione del potenziale dei nanorobot per eseguire procedure mediche precise e minimamente invasive.
5: Nanobiotecnologia: discussione su come la nanobiotecnologia integra la biologia con l'ingegneria su scala nanometrica per applicazioni mediche.
6: Nanochimica: la chimica alla base dei nanomateriali e le loro interazioni con i sistemi biologici.
7: Somministrazione di farmaci: analisi di sistemi innovativi di somministrazione di farmaci su scala nanometrica che migliorano l'efficacia e riducono gli effetti collaterali.
8: Somministrazione mirata di farmaci: sviluppo di sistemi che somministrano farmaci direttamente a cellule specifiche, migliorando la precisione.
9: Terapia fototermica: studio del ruolo delle nanoparticelle nello sfruttamento dell'energia luminosa per trattamenti mirati contro il cancro.
10: Nanoparticelle magnetiche: utilizzo di nanoparticelle magnetiche nella somministrazione di farmaci e nel trattamento del cancro.
11: Applicazioni della nanotecnologia: esplorazione della vasta gamma di applicazioni della nanotecnologia in medicina, dagli impianti alla diagnostica.
12: Nanocarrier: esame di vari tipi di nanocarrier per una somministrazione efficiente di farmaci e interventi terapeutici.
13: Nanoparticelle per la somministrazione di farmaci al cervello: focus sul superamento della barriera ematoencefalica con la nanotecnologia.
14: Nanoparticelle d'oro nella chemioterapia: comprendere il ruolo delle nanoparticelle d'oro nel potenziamento dei trattamenti chemioterapici.
15: Hamid Ghandehari: un omaggio ai contributi del professor Ghandehari nel campo della nanomedicina.
16: Nanoparticelle sensibili alla riduzione: studio delle nanoparticelle progettate per rilasciare farmaci in risposta ai cambiamenti ambientali.
17: Nanoparticelle proteiche: esame dell'uso di nanoparticelle a base proteica per la somministrazione di farmaci e per uso terapeutico.
18: Somministrazione di farmaci mirata al tumore sensibile al pH: esplorazione di come le nanoparticelle sensibili al pH possano somministrare farmaci specificamente ai siti tumorali.
19: Nanomateriali e cancro: discussione del ruolo dei nanomateriali nello sviluppo di terapie avanzate contro il cancro.
20: Moein Moghimi: evidenziare i contributi del dott. Moghimi nel progresso della ricerca sulla nanomedicina.
21: nanoparticelle magnetiche nella somministrazione di farmaci: uno sguardo mirato alle nanoparticelle magnetiche per la somministrazione mirata di farmaci.
La nanomedicina colma il divario tra tecnologia e biologia, offrendo uno sguardo al futuro della medicina. Questo...