Micronuotatore
ebook ∣ Progressi nei sistemi di propulsione in miniatura per la nanoingegneria · Nanomotore [Italian]
By Fouad Sabry
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Scopri il mondo all'avanguardia di "Microswimmer", una lettura obbligata per chiunque sia affascinato dal futuro dei nanomotori e dalle loro applicazioni. Il libro approfondisce i meccanismi microscopici che guidano l'autopropulsione nel mondo della robotica e dei bioibridi. Che tu sia un professionista, uno studente o semplicemente un appassionato curioso, questo libro offre uno sguardo completo alla scienza che plasmerà le tecnologie di domani. Ricco di applicazioni nel mondo reale, "Microswimmer" collega teorie complesse con approfondimenti accessibili, rendendolo l'aggiunta perfetta alla tua biblioteca.
Breve panoramica dei capitoli:
1: Microswimmer: esplora i principi di base della progettazione dei microswimmer e il loro ruolo chiave nella tecnologia dei nanomotori.
2: Movimento runandtumble: descrive il movimento stocastico dei microswimmer e la loro efficienza in ambienti casuali.
3: Robotica morbida: introduce l'intersezione tra materiali flessibili e adattabili e tecnologia dei microswimmer.
4: Autopropulsione: discute i meccanismi alla base del movimento autonomo dei microswimmer senza energia esterna.
5: Materia attiva: esamina come i sistemi di non equilibrio nei microswimmer contribuiscono al loro movimento e alla loro funzione.
6: Moto collettivo: approfondisce il modo in cui più microswimmer interagiscono e formano modelli di comportamento collettivo.
7: Chemiotassi: analizza come i microswimmer utilizzano gradienti chimici per navigare, un processo fondamentale per applicazioni mediche e ambientali.
8: Nanorobotica: esamina il ruolo dei microswimmer nel più ampio campo della nanorobotica, con future applicazioni in medicina.
9: Macchina molecolare: esplora la connessione tra macchinari molecolari e capacità dei microswimmer.
10: Sperma robotico: uno sguardo ai microswimmer di ispirazione biologica, in particolare nel contesto della motilità e del design degli spermatozoi.
11: Microfluidica: si concentra sull'uso di microswimmer in ambienti fluidi, con implicazioni per la tecnologia labonachip.
12: Metin Sitti: rende omaggio al lavoro pionieristico del dott. Metin Sitti nel progresso della tecnologia dei microswimmer.
13: Teorema di Scallop: spiega il teorema di Scallop e i suoi limiti nella progettazione di microswimmer efficienti.
14: Bradley Nelson: discute la ricerca rivoluzionaria del professor Bradley Nelson sui microswimmer bioibridi.
15: Locomozione protista: esamina come le strategie di motilità dei protisti ispirano e informano la progettazione dei microswimmer.
16: Motilità batterica: fornisce una panoramica sulla motilità batterica e la sua influenza sulle tecnologie dei nuotatori artificiali.
17: Microbotica: un'immersione profonda nel campo emergente della microbotica, evidenziando i prototipi di microswimmer e i loro usi.
18: Motilità: esplora vari tipi di motilità e la loro applicazione nel campo dei sistemi nanomotorizzati.
19: Nanomotore: esamina il funzionamento interno dei nanomotori, con un'attenzione alla loro integrazione con i progetti di microswimmer.
20: Microswimmer bioibrido: discute la combinazione di sistemi biologici e meccanismi artificiali per migliorare la funzionalità dei microswimmer.
21: Particelle autopropulse: un'analisi approfondita delle particelle autopropulse e del loro potenziale in vari campi scientifici.
"Microswimmer" è una lettura essenziale per chiunque sia desideroso di comprendere il futuro della nanotecnologia e della robotica. Le sue intuizioni pratiche e l'approccio lungimirante lo rendono indispensabile sia per i professionisti che per gli...