Consegna intracellulare
ebook ∣ Sfruttare le strutture del DNA per una precisione cellulare mirata · Origami Del DNA [Italian]
By Fouad Sabry
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
"Intracellular Delivery" si addentra nel mondo trasformativo dell'origami del DNA, offrendo approfondimenti all'avanguardia sui meccanismi alla base della somministrazione intracellulare. Questo libro è una lettura obbligata per professionisti, studenti e appassionati in campi come la nanotecnologia, la biotecnologia, la biologia molecolare e la terapia genica. È una risorsa inestimabile per coloro che cercano una comprensione più approfondita delle tecniche di somministrazione del DNA e delle loro potenziali applicazioni. Il libro copre in modo completo un'ampia gamma di argomenti, rendendolo indispensabile per coloro che sono coinvolti nelle scienze molecolari.
Breve panoramica dei capitoli:
1: Somministrazione intracellulare: introduzione alla somministrazione di sostanze nelle cellule e alla sua rilevanza nell'origami del DNA.
2: Peptide penetrante nelle cellule: esplorazione di peptidi progettati per facilitare l'ingresso cellulare per la somministrazione del DNA.
3: Nanotransfezione tissutale: esamina l'uso della nanotecnologia nel trasferimento di materiale genetico nei tessuti.
4: Piccolo RNA interferente: discute il ruolo dell'siRNA nel silenziamento genico e le sue applicazioni nella terapia genica.
5: Liposomi cationici: descrive in dettaglio l'uso dei liposomi nella somministrazione genica, concentrandosi sulla loro struttura e funzionalità.
6: Tecniche di ingegneria genetica: panoramica delle modifiche genetiche utilizzate per migliorare la somministrazione del DNA e i risultati terapeutici.
7: Trasfezione magnetoassistita: descrive come i campi magnetici aiutano a trasfettare le cellule con materiale genetico.
8: Somministrazione genica: uno sguardo ampio ai metodi e ai progressi nella somministrazione di geni nelle cellule per scopi terapeutici.
9: Trasfezione: fornisce uno studio completo di varie tecniche di trasfezione, un elemento chiave dell'ingegneria genetica.
10: Nanoiniezione: si concentra sulla somministrazione precisa di DNA utilizzando metodi nanotecnologici, comprese le sue applicazioni.
11: Elettroporazione: discute le tecniche elettriche utilizzate per introdurre il DNA nelle cellule e la loro rilevanza.
12: Costruzione del DNA: esplora la progettazione e la costruzione di molecole di DNA per scopi terapeutici.
13: DNA esogeno: descrive in dettaglio l'incorporazione di DNA estraneo nelle cellule e il suo significato nella terapia genica.
14: Vaccino a mRNA: esamina l'uso dei vaccini a mRNA nella lotta alle malattie e le loro implicazioni rivoluzionarie.
15: Vaccino genetico: copre i meccanismi dei vaccini genetici e il loro potenziale nella prevenzione di varie malattie.
16: Lentivirus: uno sguardo approfondito ai lentivirus come vettori per la somministrazione di geni nella ricerca e nella terapia.
17: Sonoporazione: discute l'uso degli ultrasuoni per migliorare la somministrazione di geni, concentrandosi sulle tecniche di sonoporazione.
18: Somministrazione idrodinamica: descrive i metodi di somministrazione di DNA tramite pressione idrodinamica, in particolare per molecole di grandi dimensioni.
19: Vettori nella terapia genica: un'esplorazione di vari vettori virali e non virali utilizzati nelle moderne terapie geniche.
20: Magnetofection: analizza il ruolo delle nanoparticelle magnetiche nel migliorare l'efficienza della somministrazione di geni.
21: Terapie RNA: indaga il campo emergente delle terapie basate sull'RNA e il loro potenziale di rivoluzionare la medicina.
"Intracellular Delivery" non solo spiega la scienza alla base di ogni tecnica, ma le collega anche tra loro,...