Biofisica

ebook Esplorare le basi molecolari dei processi vitali · Biofisica Molecolare [Italian]

By Fouad Sabry

cover image of Biofisica

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Biophysics-introduce i principi fondamentali della biofisica e la loro applicazione nella comprensione dei sistemi biologici a livello molecolare.

Mikhail Volkenstein-esplora i contributi di Volkenstein alla biofisica molecolare e il suo quadro teorico per le interazioni molecolari.

Carlos Bustamante (biofisico)-discute il lavoro pionieristico di Bustamante nello studio dei motori molecolari e delle dinamiche del DNA.

Biologia chimica-esamina il campo interdisciplinare della biologia chimica, colmando il divario tra chimica e biologia, concentrandosi sulle interazioni molecolari e le loro implicazioni biologiche.

Max Planck Institute for Biophysical Chemistry-evidenzia il ruolo dell'istituto nel promuovere la ricerca biofisica e i suoi significativi contributi al campo.

Biofisica molecolare-approfondisce i concetti fondamentali della biofisica molecolare, sottolineando il ruolo della fisica nella comprensione delle strutture e dei processi molecolari negli organismi viventi.

Max Planck Institute for Medical Research-si concentra sulle innovazioni della ricerca medica presso il Max Planck Institute, in particolare nelle applicazioni biofisiche in salute e malattia.

Arieh Warshel-esplora il lavoro pionieristico di Warshel nella biofisica computazionale, sottolineando l'importanza delle simulazioni molecolari nella comprensione dei processi biologici.

Chimica biofisica-discute l'integrazione di fisica e chimica per studiare strutture molecolari, reazioni e il loro impatto sui sistemi biologici.

Chimica fisica degli alimenti-applica i principi biofisici allo studio della chimica degli alimenti, concentrandosi sulle interazioni molecolari che influenzano le proprietà e la salute degli alimenti.

Martin Gruebele-esamina la ricerca di Gruebele sul ripiegamento delle proteine ​​e sulla dinamica molecolare, gettando luce sulla biofisica delle proteine ​​complesse.

Stephen H. White-esamina i contributi di White alla comprensione delle proteine ​​di membrana, concentrandosi sulle loro proprietà e funzioni biofisiche.

G. Marius Clore-esplora il lavoro di Clore sulla spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) e le sue applicazioni nello studio delle strutture e delle dinamiche delle proteine.

Klaus Schulten-discute l'uso pionieristico di Schulten delle simulazioni computazionali per comprendere la biofisica di grandi sistemi biomolecolari.

Laura Eisenstein-si concentra sulla ricerca di Eisenstein in biologia strutturale, in particolare sui suoi contributi alla comprensione delle interazioni molecolari a livello atomico.

Nikolay Dokholyan-evidenzia il lavoro di Dokholyan in biologia computazionale e biofisica, concentrandosi sulla dinamica e il ripiegamento delle proteine.

Chimica-fornisce una panoramica dei principi chimici alla base della biofisica molecolare, collegando la chimica ai fenomeni biofisici.

Chimica inorganica-indaga il ruolo della chimica inorganica nella biofisica molecolare, in particolare il ruolo degli ioni metallici nei sistemi biologici.

Molecola-esplora gli aspetti strutturali e funzionali delle molecole, concentrandosi sul loro comportamento nei sistemi biologici e sull'importanza delle interazioni molecolari.

Chimica fisica-esamina i principi della chimica fisica e la loro applicazione nella comprensione del comportamento molecolare e dei sistemi biologici.

Chimica quantistica-discute il ruolo della chimica quantistica nell'elucidazione delle interazioni fondamentali che governano il comportamento molecolare a livello atomico e subatomico.

Biofisica