Batteri

ebook Approcci innovativi nel movimento e nel rilevamento microbico · Microswimmer Bioibrido [Italian]

By Fouad Sabry

cover image of Batteri

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

I batteri sono al centro di molti fenomeni biologici e comprendere i loro comportamenti e interazioni può sbloccare un potenziale rivoluzionario, in particolare nel campo dei bioibridi e dei microswimmer. In questo libro illuminante, "Bacteria", parte della serie "Biohybrid Microswimmer", Fouad Sabry si addentra nell'intricato mondo dei batteri e nella loro relazione con le tecnologie bioibride. Questo libro colma il divario tra microbiologia e bioingegneria all'avanguardia, offrendo ai lettori una visione completa dei diversi ruoli dei batteri negli ecosistemi, della loro adattabilità e delle loro applicazioni nella tecnologia dei microswimmer. Che tu sia un professionista, uno studente o un hobbista, questo libro è la tua porta d'accesso all'esplorazione dei concetti fondamentali e degli usi innovativi degli organismi batterici nella scienza moderna.

Batteri-questo capitolo introduce i batteri, concentrandosi sulla loro biologia fondamentale e sul loro ruolo nei sistemi bioibridi.

Plasticità morfologica batterica-approfondisci la capacità dei batteri di cambiare forma, un fattore chiave nella progettazione di nuotatori bioibridi.

Staphylococcus epidermidis-esplora l'importanza di questo comune batterio nella salute umana e il suo potenziale nelle applicazioni dei microswimmer.

Flavobacteriia-questo capitolo si concentra sulla diversità e l'importanza funzionale dei Flavobacteriia nei contesti ambientali e tecnologici.

Ecologia orale-comprendi le comunità batteriche nella bocca umana e come possono informare la ricerca bioibrida e medica.

Pseudomonas aeruginosa-un esame dei comportamenti di questo patogeno, che fornisce approfondimenti sull'adattamento batterico e l'innovazione dei microswimmer.

Roberto Kolter-scopri i contributi di Kolter alla microbiologia, che hanno plasmato la direzione degli studi bioibridi.

Microbiota-esplora come il microbiota influenza la salute e il potenziale dei batteri per alimentare i sistemi bioibridi.

Pilus-studia il ruolo dei pili nella motilità batterica, un aspetto chiave nella progettazione di microswimmer bioibridi.

Biofilm-immergiti nella formazione e nelle caratteristiche dei biofilm, fondamentali per comprendere il comportamento batterico nei bioibridi.

Batteri Grampositivi-questo capitolo tratta le caratteristiche distintive dei batteri Grampositivi e il loro ruolo nella bioingegneria.

Cellule persistenti-scopri le strategie di sopravvivenza delle cellule persistenti, offrendo approfondimenti sulla resilienza batterica nei bioibridi.

Coltura microbiologica-uno sguardo dettagliato alle tecniche di coltura, essenziali per il mantenimento dei sistemi batterici nella ricerca sui bioibridi.

Intelligenza microbica-questo capitolo discute di come l'intelligenza microbica può essere applicata ai bioibridi, migliorandone la funzionalità.

Filamentazione-comprendi come la filamentazione contribuisce alla struttura batterica e come informa la progettazione dei bioibridi.

Microbiologia-una panoramica generale della microbiologia, incentrata sulle sue intersezioni con la tecnologia bioibrida.

Archaea-esplora gli archaea, un gruppo distinto di microrganismi, e il loro ruolo nel progresso della ricerca bioibrida.

Genetica microbica-immergiti nella genetica microbica e scopri come la manipolazione genetica può migliorare i sistemi bioibridi.

Procariote-questo capitolo esamina i principi fondamentali dei procarioti, essenziali per comprendere i bioibridi batterici.

Quorum sensing-scopri come i batteri comunicano e coordinano il comportamento, fondamentale per la progettazione e la funzione dei...

Batteri