Il vissuto empatico in Edith Stein

ebook

By Margherita Merone

cover image of Il vissuto empatico in Edith Stein

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
L'empatia in Edith Stein è un concetto centrale della sua filosofia fenomenologica e viene sviluppato in maniera approfondita nella sua opera Il problema dell'empatia (1917). La filosofa, allieva di Edmund Husserl, analizza il fenomeno empatico come un'esperienza attraverso la quale comprendiamo le emozioni e i vissuti interiori degli altri, pur mantenendo una chiara distinzione tra il nostro io e l'alterità.
Margherita Merone è nata e vive a Roma. Dottoressa in Teologia, ha pubblicato libri di favole, opere di narrativa, saggi di cristologia, e un compendio di mariologia. Per Passerino Editore ha pubblicato: Maria: una vita di umiltà e discepolato, Empatia e Trinità, La bellissima stella Luce, numerosi articoli per la collana "Approdi".
Il vissuto empatico in Edith Stein