La vita come noi l'abbiamo conosciuta

ebook Autobiografie di donne proletarie · Fuori orario

By AA. VV.

cover image of La vita come noi l'abbiamo conosciuta

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Nel 1931 la Co-operative Women's Guild, la Lega delle donne fondata a Londra nel 1883, pubblica alcune autobiografie di proletarie inglesi. Queste vite, scritte di proprio pugno, non sono solo una rara testimonianza diretta di donne di classi popolari sulle loro condizioni di vita e di lavoro, ma anche una straordinaria fonte della storia della loro presa di coscienza. Invitata a scrivere l'introduzione, Virginia Woolf lo fa sotto forma di una lettera a Margaret Llewelyn Davies, segretaria della Lega. Woolf osserva che quelle autobiografie, scritte "in cucina, nei ritagli di tempo libero, in mezzo a ogni sorta di distrazioni e ostacoli", rappresentano un documento della "stupefacente vitalità dello spirito umano", di quella "innata energia che nessuna sequela di parti e di bucati è riuscita a spegnere". Una testimonianza preziosa che ci racconta la forza di un'organizzazione che all'inizio aveva dato alle donne proletarie "semplicemente" una stanza fatta di confidenze, presto trasformatasi in officina di idee e riforme.
La vita come noi l'abbiamo conosciuta