Cambiare il mondo

ebook Come la progettazione sociale può darci speranza di generare cambiamento e costruire il nostro futuro.

By Furio Panizzi

cover image of Cambiare il mondo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il manuale offre una sintesi delle principali tecniche della progettazione sociale, degli strumenti, dei passaggi necessari affinché un progetto passi dall'idea alla fase di attuazione. Sono stati inseriti degli esempi concreti per mostrare la reale applicazione degli strumenti illustrati. Nel testo è previsto anche un progetto eseguito dagli studenti del "Laboratorio periferie e lavoro sociale", inserito all'interno del corso Storia e Principi del servizio sociale, all'interno del corso di laurea Scienze del servizio sociale e del non profit dell'Università Lumsa, sede di Roma. Sono previste anche testimonianze di progetti nati da "persone comuni" e non professionisti, dando speranza ad ognuno di noi che è sempre possibile cambiare il mondo intorno a noi e pian piano l'intero pianeta diventando noi stessi dei visionari.
Furio Panizzi: Assistente Sociale Specialista. Da più di 25 anni ha operato nei diversi contesti dei servizi sociali ( minori, immigrazione, anziani, vittime della tratta, disabilità ecc.), è stato consigliere dell'Ordine degli Assistenti sociali, formatore in numerosi eventi formativi per assistenti sociali, supervisore di tirocini, supervisore per assistenti sociali professionisti e professioni di aiuto. Attualmente è in servizio in qualità di assistente sociale presso l'INAIL.
Giulia Conforto: Assistente Sociale Specialista, classe 1998, lavora fin dalla sua abilitazione nella disabilità gravissima, docente formatrice. Ha partecipato a molteplici progetti tra cui il NextCity Lab dell'Università la Sapienza di Roma e alla rilevazione dei dati per la sesta edizione del Rapporto "Povertà a Roma: un punto di vista" realizzato dalla Caritas diocesana.
Cambiare il mondo