Scienze comportamentali

ebook Comprendere il processo decisionale e l'interazione umana nella robotica · Scienza Della Robotica [Italian]

By Fouad Sabry

cover image of Scienze comportamentali

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Esplora le complesse connessioni tra scienze comportamentali e scienza della robotica, un campo in cui psicologia, neuroscienze e scienze cognitive si intersecano con la tecnologia avanzata. Questo libro offre una guida indispensabile per comprendere il ruolo del comportamento umano nello sviluppo di sistemi robotici più intuitivi e adattivi. Progettato per professionisti, studenti e appassionati, fornisce sia approfondimenti fondamentali che teorie emergenti vitali per chiunque sia interessato alla fusione tra comportamento umano e robotica.

Breve panoramica dei capitoli:

1: Scienze comportamentali: esamina i principi fondamentali e le loro applicazioni nella robotica.

2: Neuroscienze cognitive: esplora le funzioni cerebrali che influenzano l'interazione uomo-robot.

3: Razionalità limitata: discute i limiti del processo decisionale nella progettazione di robotica e intelligenza artificiale.

4: Economia comportamentale: analizza il comportamento economico per migliorare le risposte robotiche adattive.

5: Neuroeconomia: collega le neuroscienze del processo decisionale per migliorare i sistemi robotici.

6: Agente razionale: introduce modelli di comportamento razionale per robot autonomi.

7: Neuromarketing: applica approfondimenti sul comportamento dei consumatori ai sistemi robotici incentrati sull'uomo.

8: Scienza affettiva: indaga l'elaborazione emotiva rilevante per la robotica sociale.

9: Howard Nusbaum: evidenzia i contributi che modellano la ricerca cognitiva e robotica.

10: Architettura della scelta: mostra come gli ambienti decisionali influenzano le scelte di progettazione robotica.

11: Scienza di base (psicologia): fornisce una base psicologica per la robotica incentrata sull'uomo.

12: Neuroscienza del consumatore: approfondisce come le risposte neurali modellano la robotica user-friendly.

13: Sottocampi della psicologia: esplora le aree che informano la robotica comportamentale adattiva.

14: Attenuazione dei pregiudizi cognitivi: affronta i pregiudizi nell'intelligenza artificiale e nei sistemi robotici.

15: Teoria del nudge: esamina elementi di progettazione sottili per influenzare le interazioni utente-robot.

16: Paul Glimcher: discute il suo ruolo nel progresso della neuroeconomia e della robotica.

17: Neuromanagement: integra la neuroscienza gestionale nella robotica e nell'intelligenza artificiale.

18: Elizabeth A. Phelps: esamina il suo lavoro sull'impatto delle emozioni sull'interazione uomo-robot.

19: Giorgio Coricelli: esamina i suoi contributi alla ricerca sul processo decisionale nella robotica.

20: Carlos AlósFerrer: esplora come la sua ricerca migliora i comportamenti economici nell'intelligenza artificiale.

21: Scienza cognitiva: riassume le principali teorie cognitive che modellano la robotica moderna.

Studiando la scienza comportamentale nel contesto della robotica, i lettori ottengono potenti intuizioni che migliorano la loro comprensione, aiutando a creare sistemi robotici più reattivi e incentrati sull'uomo. Questo libro è essenziale per coloro che desiderano colmare il divario tra scienza comportamentale e robotica, dimostrandosi prezioso in tutti i settori e le discipline accademiche.

Scienze comportamentali