Femminismo intersezionale

ebook e altre parole da conoscere per abbattere le discriminazioni

By AA. VV.

cover image of Femminismo intersezionale

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Ah sei femminista? E che femminista sei? Le femministe di oggi sono molto diverse dalle donne che negli anni Settanta bruciavano i reggiseni alle manifestazioni studentesche, o che all'inizio del Novecento venivano trascinate via con l'etichetta di isteriche. Nel corso del tempo il femminismo è cambiato e si è evoluto. Diversi tipi di femminismo si sono andati definendo, come quello radicale e quello intersezionale. Questo dizionario è uno strumento per orientarsi in un universo linguistico in rapido cambiamento. Circa 150 lemmi, tra neologismi e termini reinterpretati, sigle nuove e sigle vecchie mutate, perché la lingua è lo specchio di una realtà in movimento. E più una società è democratica e costituzionale, più riconosce a tutti il diritto di potersi esprimere. Come scrive la sociolinguista Vera Gheno: «A una maggiore rappresentanza linguistica corrisponde una maggiore rappresentanza sociale e politica». Un'opera scritta da giovani per i giovani. Un Vademecum da consultare in caso di necessità e di curiosità. Prenditi il tuo tempo per conoscere, non avere paura di porre domande, soprattutto non avere paura di non sapere abbastanza.
Femminismo intersezionale