COMPASSIONE E RIVOLTA. LO SCHOPENHAUERISMO CONTROCORRENTE DEL GIOVANE HORKHEIMER NEI TESTI DI AUS DER PUBERTAT

ebook Filosofia e pensiero critico

By Daniele Zanghi

cover image of COMPASSIONE E RIVOLTA. LO SCHOPENHAUERISMO CONTROCORRENTE DEL GIOVANE HORKHEIMER NEI TESTI DI AUS DER PUBERTAT

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Horkheimer è stato uno schopenhaueriano eretico fin da ragazzo: ancor prima degli scritti maturi, ha accol¬to il pessimismo per volgerlo in chiave politica. Per la prima volta, attraverso un approccio storico-critico e l'esame della relazione vita-scrittura, viene analizzato il pensiero gio¬vanile del cofondatore della Scuola di Francoforte, a partire dall'influenza di Schopenhauer fino alle premesse della teo-ria critica. Nei testi e nelle novelle raccolte postume in Aus der Pubertät, Horkheimer, poco più che ventenne, dimostra un bisogno di verità e giustizia, e parteggia per un'arte raffi¬gurante gli ultimi, capace di guardare in egual misura al male fisico e a quello metafisico. Perché è nella compassione, Mit¬leid, che è possibile trovare la salvezza dall'oppressione del capitalismo, ed è nella compassione che germoglia la rivolta.
COMPASSIONE E RIVOLTA. LO SCHOPENHAUERISMO CONTROCORRENTE DEL GIOVANE HORKHEIMER NEI TESTI DI AUS DER PUBERTAT