Presunzione di superiorità e tradizioni buddhiste

ebook Una prospettiva storico-religiosa · Sentieri

By Bhikkhu Anālayo

cover image of Presunzione di superiorità e tradizioni buddhiste

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Anche i buddhisti a volte peccano di arroganza. È Bhikkhu Analayo, monaco e accademico di fama internazionale ormai consolidata, a fare autocritica su questo aspetto, che getta qualche ombra su chi manifesta la propria identità buddhista. In questo studio coraggioso e sincero il lettore viene guidato nell'analisi storica di quattro forme di presunzione di superiorità. La prima riguarda la discriminazione delle donne interessate alla vita monastica da parte di monaci che, non ritenendole adatte a ruoli di leadership e a diventare bodhisattva, le umiliano e allontanano; la seconda, la presunzione di chi appartiene alla tradizione Mahāyāna e si percepisce automaticamente investito di una sorta di superiorità rispetto alla tradizione Hināyāna; la terza, riguarda i theravādin, gli appartenenti alla tradizione Theravāda, che si percepiscono gli eredi degli insegnamenti originali del Buddha su presupposti fallaci; e la quarta è la presunzione di chi, alla stregua di Stephen Batchelor, in quanto buddhista secolare, si considera superiore rispetto alle altre tradizioni legate alla dimensione dei riti e dei dogmi. L'analisi, come sempre, è rigorosa, parte da fondamenti storici e invita a riflettere sulla vera sfida per ogni buddhista: liberarsi da qualsiasi forma di attaccamento.
Presunzione di superiorità e tradizioni buddhiste